IDI EVOLUTION proroga fino a fine settembre la fornitura gratuita di tecnologia e prodotti per lavorare in sicurezza e con profitto
L’odontoiatria al digitale, soprattutto in implantologia ed in protesi, è già una realtà prima ancora di essere il futuro. Se da un lato il digitale porta in studio tutta una serie di vantaggi a partire dalla ottimizzazione e semplificazione di molte procedure, oltre alla possibilità di offrire ai pazienti sicurezza clinica e risultati di qualità, dall’altro richiede investimenti importanti, non sempre alla portata di tutti gli studi. Soprattutto in un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo.
IDI EVOLUTION, con il progetto “Investe” ha deciso di supportare gli studi odontoiatrici italiani nel processo di rinnovamento al digitale regalando la tecnologia necessaria. “Consapevoli delle incognite future, finito il lockdown abbiano deciso di sostenere gli studi odontoiatrici con una iniziativa che consentisse di continuare il loro percorso verso l’odontoiatria al digitale offrendo ai propri pazienti un accesso agevolato a riabilitazioni implanto protesiche di qualità”, dice Andrea Piantoni Chief Innovation Officer di IDI EVOLUTION.
“Visto che la situazione sanitaria e di conseguenza l’incertezza non si è neppure stabilizzata, ed anche per le tante richieste ricevute da parte degli odontoiatri italiani, abbiamo ritenuto giusto prorogare fino a fine settembre la nostra offerta per consentire agli odontoiatri italiani di innovare per lavorare in sicurezza operativa ma con una sostenibilità economica”.
L’offerta di IDI EVOLUTION è estremamente chiara e semplice prevedendo la fornitura gratuita e immediata di dispositivi tecnologici che garantiscono sicurezza operativa e componentistica intra ed extra-ossea.
A fronte di un impegno ad acquistare 56 impianti IDI EVOLUTION all’anno, da gennaio 2021 per cinque anni, IDI EVOLUTION fornisce gratuitamente:
Infine, è compresa l’attivazione di “Alfred“, il rivoluzionario software di programmazione, archiviazione e condivisione dei dati relativi all’intero percorso peri-operatorio e implanto-protesico digitalizzato.
Per ulteriori informazioni e richiesta di contatto visita la sezione dedicata sul sito IDI EVOLUTION.
Nel video sotto Andrea Piantoni sintetizza l’offerta.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Aprile 2025
Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato
aziende 08 Aprile 2025
Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor
Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi