HOME - Aziende
 
 
03 Dicembre 2020

BIALIGNER: dispositivi sicuri per terapie all’avanguardia

Partecipa al webinar gratuito in programma sabato 5 dicembre alle ore 10.00. con il dott. Flavio Frisardi e la Dott.ssa Serena Pizzagalli


L’Ortodonzia invisibile è oggi un’esigenza diffusa: l’attenzione crescente rivolta all’Estetica ha portato il sorriso in primo piano. Avere un sorriso splendente e con denti perfettamente allineati è un’esigenza reale dei Pazienti.  

In questo panorama, BIALIGNER costituisce per lo Studio odontoiatrico un’opportunità di sviluppo dell’offerta di trattamenti al Paziente. Nel vasto panorama di allineatori dentali disponibili sul mercato, BIALIGNER si distingue per le eccellenti caratteristiche tecniche, a partire dalla scelta dei materiali e dalle procedure con cui vengono realizzati, volti ad assicurare esiti ottimali di trattamento. Non ultimi, i Servizi messi a punto per lo studio del caso, la realizzazione e la consegna dei dispositivi sono organicamente riuniti in un’unica Carta dei Servizi e consentono all’Odontoiatra di operare con sicurezza e tranquillità.

Sviluppato in collaborazione con ortodonzisti d’esperienza e con gruppi accademici, BIALIGNER è prodotto in linea con i requisiti considerati ottimali di qualità e rintracciabilità, secondo la policy aziendali. 

Per comprendere le opportunità che BIALIGNER rappresenta per il tuo Studio, segui il webinar gratuito in programma sabato 5 dicembre alle ore 10.00 attraverso la piattaforma Zoom a questo link o sulla pagina Facebook di Biosafin.

Il dott. Flavio Frisardi e la dott.ssa Serena Pizzagalli, illustreranno casi ed esperienze: dalle valutazioni per un corretto piano di trattamento, all’impronta, attachment e stripping, gestione delle mascherine.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

aziende     27 Giugno 2025

Integratori e salute orale

Perché c’è sempre più interesse verso gli integratori anche per la salute orale, quali quelli specifici quando prescriverli e come motivare il paziente ad assumerli. I consigli di Oraltec


100 dipendenti. 70.000 dispositivi protesici realizzati in un anno. A Torino, un ex concessionario automobilistico diventa il cuore produttivo dell’odontotecnica


L’azienda italiana porta il suo contributo scientifico EuroPerio11 ed in Expodental Meeting con sessioni informative


Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi