Intervista a Giovanni Nagni sull’andamento dell’implantologia e dell’ortodonzia invisibile, le due aree di business che lo vedono impegnato direttamente
La fine dell’anno è da sempre il momento per fare dei bilanci, ancora di più in un anno così particolare condizionato dall’emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo e della quale non vediamo una fine. Come dentisti, igienisti dentali, laboratori odontotecnici hanno e stanno affrontando la situazione l’abbiamo raccontato più volte, oggi vogliamo capire come le aziende del settore stanno gestendo il momento. E lo abbiamo fatto sentendo Giovanni Nagni, Presidente di Biosafin
Quanto questo periodo ha condizionato Biosafin, se l’ha condizionato?
È ovvio che la pandemia ha penalizzato tutta la filiera ed il comparto odontoiatrico; la differenza in questo periodo la fa l’organizzazione e un progetto imprenditoriale che deve essere modificato in base alle nuove esigenze e alle nuove modalità.
E voi come avete approcciato questo momento così delicato?
Intanto non ci siamo mai fermati e, soprattutto, la produzione non ha subito alcun rallentamento. Abbiamo cercato di capire le esigenze del nostro cliente e tutta la rete vendita, nel rispetto delle nuove regole, ha gestito l’attività con grande professionalità e rispetto.
Anche durante il primo Lockdown?
Come dicevo la produzione non si è mai fermata, l’area commerciale è sempre stata seguita e stimolata attraverso confronti continui e l’attività è sfociata in 35 webinar con argomenti mirati rivolti ai clinici, per non perdere il contatto e allo stesso tempo dare un servizio, con numerosi relatori appartenenti al mondo accademico e della libera professione.
Sul piano dello sviluppo dei progetti ecc. avete rinunciato o modificato i piani?
Assolutamente no, tutto quanto era previsto nel piano industriale è stato rispettato, anzi, abbiamo implementato, come da programma, la linea implantare WINSIX e abbiamo proseguito con le attività di ricerca dei materiali e approfondimento delle tecniche nell’ambito dell’ortodonzia invisibile. Abbiamo ampliato gli spazi nella sede di Ancona per motivi logistici, stessa cosa, con interventi molto più importanti, nella nostra sede di Milano, in quanto abbiamo realizzato un nuovo centro Digitale CREA, in particolare per la chirurgia guidata, protesi CAD-CAM e allineatori trasparenti, al servizio dei soli clienti BIOSAFIN utilizzatori del sistema implantare WINSIX e degli allineatori BIALIGNER.
Per quanto riguarda il progetto estero?
Come sapete il problema ha coinvolto purtroppo tutto il mondo, nonostante questo il progetto Estero prosegue e stiamo attivando tutti i Paesi pianificati con tempi dilatati anche se contenuti. Non vi nascondo la soddisfazione di poter procedere nell’ambizioso percorso distributivo estero con il nostro slogan “100% Italia”.
Nella sostanza cosa c’è qualcosa che vi manca in modo incisivo?
Purtroppo si: è noto come Biosafin abbia da sempre accompagnato al progetto industriale il progetto formativo e culturale. Abbiamo dovuto annullare tutto il programma dei corsi, in particolare con il San Raffaele, dove dopo quasi venti anni ci siamo visti costretti a sospendere le attività culturali residenziali. Quest’anno cadono i 25 anni di WINSIX, avevamo in cantiere un evento per festeggiare questo grande traguardo ma abbiamo dovuto rinunciare sia alla prima ipotesi di un evento residenziale, sia alla seconda ipotesi di celebrare questa ricorrenza attraverso una piattaforma online, in quanto l’organizzazione, oltre alla presenza dei relatori, prevedeva il coinvolgimento di tecnici audio video, con problemi sia di distanze di sicurezza che di spostamenti. Evento annunciato, dove la parte scientifica era affidata al gruppo San Raffaele con la supervisione del Prof. Enrico Gherlone.
Su questo tema nel 2021 come vi state organizzando?
Purtroppo lo scenario non è molto confortante, basti guardare le fiere e manifestazioni sia Italiane che Estere al momento rinviate agli ultimi mesi del 2021, compresa IDS, dove l’ultima data programmata prevista è per 22/25 Settembre 2021.
Sotto il profilo culturale e formativo dunque starete fermi?
Nelle prime battute ho asserito che non ci siamo fermati e non ci fermeremo neanche nel 2021.Tutti i progetti verranno implementati ed il percorso culturale viaggerà su piattaforme varie cercando di rendere più interessante e reale possibile l’evento con i temi più attuali, che riguarderanno in particolar modo tutto il mondo del digitale, profondendo quanto più possibile tutti gli aspetti industriali, produttivi e scientifici, in modo da coinvolgere tutti gli odontoiatri a cavalcare i flussi digitali senza obbligo di investimenti.
Quindi, nonostante la pandemia si guarda avanti al 2021
Assolutamente. Questa pandemia ha messo in difficoltà tutto il mondo lavorativo e soprattutto ci ha trovati disarmati davanti ad un problema che mai avremmo potuto prevedere. Progettualità, idea imprenditoriale e organizzazione, dal mio punto di vista, hanno fatto la differenza. A tale proposito approfitto per ringraziare tutto il team dei vari comparti BIOSAFIN per la serietà e la dedizione mostrata in questo periodo. Il 2021 ci riserverà ancora delle difficoltà e come in passato affronteremo compatti i vari problemi che si presenteranno e ringrazio anche tutti gli utilizzatori WINSIX per aver dimostrato grande spirito di collaborazione.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
aziende 07 Marzo 2025
La promozione delle donne in odontoiatria è da molti anni un'importante area di azione per Dentsply Sirona e una pietra miliare della strategia di sostenibilità di Dentsply...
aziende 05 Marzo 2025
Il sistema di Align Technology per l’espansione scheletrica nei pazienti in crescita, è ora disponibile nella regione Europa, Medio Oriente e Africa
aziende 27 Febbraio 2025
Per Ideandum sono tre le strategie ideali per sfruttare al meglio il marketing odontoiatrico utilizzando le piattaforme social
aziende 27 Febbraio 2025
Il co-fondatore della fintech milanese spiega come il Buy Now, Pay Later e altre soluzioni possano semplificare la gestione economica degli studi dentistici e migliorare...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi