HOME - Aziende
 
 
23 Giugno 2021

Nasce IESS GROUP Dental Intelligence

Dalla fusione di GEASS e iRES GROUP nasce una nuova realtà che punta a valorizzare ulteriormente i rispettivi plus, consolidare le sinergie operative ed ampliare la presenza sul mercato


Con orgoglio e fiducia nel futuro, vogliamo comunicarvi un’importante evoluzione nel programma di crescita aziendale di GEASS® e iRES® GROUP”, queste le parole utilizzate dal Dott. Alessandro Ribolla e dal Dott. Andrea Gentile durante il meeting aziendale che ha visto la presentazione di questa nuova ed entusiasmante realtà.

La fusione tra le due aziende darà vita ad IESS GROUP Dental Intelligence

L’unione delle due solide realtà imprenditoriali porterà, nell’immediato futuro, a valorizzare ulteriormente i rispettivi plus e consolidare le sinergie operative.
Anche se competitor, le due aziende si sono dimostrate estremamente complementari.


iRES® porterà con se in primis la produzione svizzera di alta qualità, l’impianto ibrido, altamente riconosciuto nel mercato, l’attività scientifica che vede la partecipazione dei più noti Opinion Leaders di livello internazionale, tra i quali spicca il nome del Prof. Massimo Simion e del Prof. Giulio Rasperini, un forte imprinting internazionale e non per ultimo la propria “storia”, che ha visto l’azienda crescere rapidamente e consolidarsi ai più alti livelli.

GEASS® unirà a questi il proprio design completamente “made in italy”, la propria eccellenza nel campo digitale e del CAD- CAM, le tecnologie brevettate, come la superficie al laser SYNTHEGRA e cosa più importante consolidate basi strutturali, dove la dedizione per l’organizzazione ed il metodo di lavoro resteranno i punti cardini grazie alla trentennale esperienza nel settore. 

IESS GROUP aumenterà la presenza capillare sia sul territorio italiano che in quello internazionale grazie ad un solido gruppo, che ad oggi conta più di 60 agenti sul territorio italiano e 25 distributori internazionali. Creerà un nuovo portafoglio prodotti, più ricco, che manterrà uno standard qualitativo elevato ad un prezzo sostenibile.

Questo permetterà una politica commerciale sempre più aggressiva, dando la possibilità ai brands e al gruppo di crescere. IESS GROUP focalizzerà la propria attenzione in nuovi investimenti e fungerà da catalizzatore per coloro che vorranno unirsi ai due imprenditori. Particolare attenzione verrà riservata ad aziende in settori complementari e ad acquisizioni di realtà nazionali ed internazionali. 

Questa operazione può essere definita “unica”, in quanto vede come protagoniste due piccole realtà. Proprio da questa “condizione” le aziende riusciranno a trarne immediato vantaggio.


GEASS® e iRES® condividono la stessa vision di mercato, quel mercato che non consente più una crescita rapida e preponderante, come è successo in anni passati. 
La nuova realtà si baserà sulla squadra, con la convinzione che la squadra efficiente sia quella grande, unita, motivata e determinata al raggiungimento del medesimo obiettivo: essere protagonisti del futuro della chirurgia orale. 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


Progettato per facilitare il passaggio dagli spazzolini manuali a quelli elettrici, aiutando a implementare buone abitudini per il benessere quotidiano


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi