Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia
Dott. Pagnini, quali sono i vantaggi offerti dall'ecosistema di Dürr Dental?
È fondamentale parlare del nostro software VistaSoft per scoprire i vantaggi e la semplicità d’uso che un ecosistema come quello di Dürr Dental può offrire. VistaSoft è molto più di un semplice software: è un'interfaccia intelligente e intuitiva che incorpora ora anche l'Intelligenza Artificiale. Questo significa che tutto il processo – dalla rotazione delle immagini, all'identificazione degli elementi dentali al calcolo delle dosi e alla compilazione del registro radiologico – avviene in modo automatico e conforme alle normative di legge. Tutto semplicemente con un click.
Avete pensato alla stessa semplificazione per le immagini 3D?
Sì, lo stesso avviene anche con le immagini 3D acquisite con VistaVox S. Basta selezionare il volume desiderato, centrare con un solo laser il paziente, eseguire l’acquisizione e in automatico l’Intelligenza Artificiale elimina l’artefatto metallico con potenti filtri Mar di seconda generazione, traccia una Panorex a elevata definizione e adattiva dei profili ossei e dentali del paziente ed evidenzia il decorso del nervo alveolare inferiore. Tutto sempre con un solo click.
Esistono altri moduli da integrare a VistaSoft?
Offriamo moduli aggiuntivi come VistaSoft Trace per tracciati cefalometrici con Intelligenza Artificiale e moduli di chirurgia guidata come SICAT. Questo software permette di interagire con i fresatori CEREC o stampanti 3D e di produrre dime chirurgiche in modo autonomo. Altro software da noi distribuito è Implant & Guide per la chirurgia guidata, che permette la produzione di dime chirurgiche e l’interazione con i sistemi Cad Exocad.
Quali sono le caratteristiche della CBCT VistaVox S?
La parola d’ordine è semplicità. L’operatore posiziona il paziente viso a viso, un ampio e leggibile display permette poi di impostare e regolare tutti i valori espositivi delle acquisizioni. Possiamo acquisire volumi per le due arcate dentarie con il 13x8,5, il 13x7 per il paziente pediatrico, la singola arcata con il 13x5 e i volumi più piccoli con il 5x5. La risoluzione spazia dai 200 micron fino agli 80 per la diagnosi del dettaglio più fine.
Oltre alle immagini 3D è possibile acquisire anche immagini 2D?
Grazie alla tecnologia del sensore, all’Intelligenza Artificiale e alla ridotta distanza fuoco-pelle otteniamo immagini 2D di elevata qualità. Con il protocollo di acquisizione S-PAN vengono generate 40 panoramiche. Il Software riconosce in ciascuna di esse lo strato a fuoco e genera un'unica immagine con tutti i dettagli migliori. Il clinico non dovrà far altro che consultare una sola immagine con le caratteristiche migliori.
Possiamo acquisire immagini ortodontiche?
È possibile predisporre il braccio cefalometrico con sensore CMOS CSI dedicato, con una tecnologia all’avanguardia che permette di acquisire immagini in soli 1,9 secondi. La struttura della colonna, appositamente studiata, consente l’acquisizione di tutti gli esami anche per pazienti poco più alti di un metro. Un tempo così ridotto permette di ottenere immagini eccellenti con pochissime possibilità di movimento da parte del paziente pediatrico.
Parlando di pazienti pediatrici, esistono protocolli a bassa dose?
Il protocollo Pediatric & Adult Care permette di ridurre la dose in maniera efficace e anche i tempi di scansione. Basti pensare che oltre alle Ceph acquisite in 1,9 secondi possiamo ottenere panoramiche in soli 6 secondi. Tutti gli esami acquisiti sono conformi e addirittura inferiori ai livelli dell’LDR nazionale per cui perfettamente rispondenti alle normative vigenti.
Cosa comprende la fornitura di VistaVox S?
Per garantire un'esperienza di utilizzo al top di gamma, forniamo un potentissimo computer di ricostruzione, che è anche una workstation con 3 anni di garanzia on-site DELL, un monitor medicale EIZO di alta qualità, ben 5 anni di garanzia sulla CBCT VistaVox e un programma di formazione dedicato con accesso all'Academy di Dürr Dental Italia, dove i professionisti potranno migliorare l’utilizzo della CBCT con una vera sala raggi completamente schermata e una sala training a loro dedicata.
In conclusione, VistaVox non è solo uno strumento, ma un partner progettato per migliorare la pratica clinica dei professionisti. Con la sua combinazione di automazioni, semplicità d'uso e qualità senza compromessi, rappresenta il futuro dell'odontoiatria radiologica.
Sarà possible vedere e conoscere VistaVox e VistaSoft allo stand Dürr Dental in Expodental Meeting, Padiglione A1 - Stand 75.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda italiana porta il suo contributo scientifico EuroPerio11 ed in Expodental Meeting con sessioni informative
Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox
aziende 12 Maggio 2025
Con l’Intelligenza Artificiale, CGM guida l’evoluzione digitale dello studio dentistico unendo tecnologia e “human intelligence”
aziende 09 Maggio 2025
Presentazione del Corso Fradeani Education G&T RESTO 2 moduli da 4 giornate nei mesi di giugno e luglio. Ottieni un codice sconto grazie a Garrison
aziende 08 Maggio 2025
La nuova soluzione di intelligenza artificiale di CompuGroup Medical supporta i dentisti nella compilazione della cartella parodontale utilizzando solo la voce, in modo semplice, veloce ed...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione