HOME - Aziende
 
 
08 Luglio 2024

Migliorare la Fiducia e la Fedeltà dei Pazienti

L’importanza della Comunicazione Tempestiva tra Dentista e Pazienti. Scarica la guida con i consigli e indicazioni utili


Nel mondo frenetico di oggi, mantenere una comunicazione chiara e tempestiva con i pazienti è essenziale per il successo di qualsiasi studio dentistico. Informare in anticipo i pazienti riguardo alla chiusura dello studio o a variazioni di orario non è solo una cortesia, ma una necessità.

Perché Comunicare in Anticipo le Chiusure o le Variazioni di Orario? Migliorare la Fiducia e la Fedeltà dei Pazienti: Comunicare tempestivamente le chiusure o i cambiamenti di orario dello studio dimostra professionalità e attenzione verso le esigenze dei pazienti. Questo gesto semplice può aumentare la fiducia e la fedeltà dei pazienti, che si sentiranno rispettati e valorizzati.

Evitare Disagi e Frustrazioni: Nessuno vuole scoprire che il proprio studio dentistico di fiducia è chiuso proprio nel momento in cui ne ha necessità. Informare in anticipo permette ai pazienti di organizzarsi meglio e di evitare inutili disagi e frustrazioni, contribuendo a mantenere alta la qualità del servizio offerto e la reputazione del proprio studio.

Gestione Ottimale degli Appuntamenti: Conoscendo le chiusure o i cambiamenti di orario in anticipo, i pazienti possono riprogrammare i loro appuntamenti per tempo, evitando vuoti o sovrapposizioni nell’agenda dello studio.

Offrire Soluzioni Alternative: In caso di chiusura dello studio, è possibile fornire alternative, come indicare i contatti dedicati alle emergenze o offrire appuntamenti in altre date. Questo approccio proattivo è molto apprezzato dai pazienti, che si sentono supportati anche nei momenti di necessità.

Pianificare il Rientro dalle Vacanze Le vacanze estive sono un periodo in cui molti pazienti potrebbero rimandare gli appuntamenti dentistici. Sensibilizzare i pazienti a prenotare già gli appuntamenti per settembre può essere estremamente utile.

Ecco come:

  • Prevenzione e Manutenzione: Incoraggiare i pazienti a prenotare visite di controllo e manutenzione dopo le vacanze aiuta a prevenire problemi dentali più gravi che potrebbero svilupparsi nel tempo.
  • Agenda Ottimizzata: Pianificando gli appuntamenti in anticipo, lo studio può gestire meglio il flusso di pazienti al rientro dalle vacanze, evitando sovraccarichi di lavoro e garantendo un servizio continuo e di qualità, sia per i pazienti che per tutto il proprio staff.
  • Conclusione Comunicare tempestivamente con i pazienti riguardo alle chiusure e alle variazioni di orario è una pratica essenziale per qualsiasi studio dentistico. Investire in una comunicazione efficace e automatizzata è una strategia vincente che garantisce una gestione ottimale dello studio e una maggiore fidelizzazione dei pazienti.

Scarica il White Paper gratuito con utili consigli ed indicazioni, clicca qui.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


aziende     27 Giugno 2025

Integratori e salute orale

Perché c’è sempre più interesse verso gli integratori anche per la salute orale, quali quelli specifici quando prescriverli e come motivare il paziente ad assumerli. I consigli di Oraltec


100 dipendenti. 70.000 dispositivi protesici realizzati in un anno. A Torino, un ex concessionario automobilistico diventa il cuore produttivo dell’odontotecnica


L’azienda italiana porta il suo contributo scientifico EuroPerio11 ed in Expodental Meeting con sessioni informative


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi