Riccione ospiterà l’evento al Palazzo dei Congressi il 27 e 28 settembre 2024, offrendo un'eccezionale formazione clinica, una vetrina tecnologica e opportunità di networking
Il DS World Italia 2024, organizzato da Dentsply Sirona, si terrà al Palazzo dei Congressi di Riccione il 27 e 28 settembre 2024. L'evento è parte della consolidata serie globale di eventi DS World che si svolgeranno nel 2024 – a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, a Las Vegas, negli Stati Uniti, a Tokyo, in Giappone, e a San Paolo, in Brasile – anche nell'appuntamento italiano i partecipanti potranno godere di una combinazione di formazione clinica di alta qualità, di una vetrina sulla tecnologia all'avanguardia di Dentsply Sirona, di straordinarie opportunità di networking che consentiranno ai partecipanti di condividere facilmente le proprie conoscenze ed esperienze e di un intrattenimento indimenticabile che rafforzerà il senso di comunità tra i professionisti del settore dentale.
Approfondimenti da parte di relatori di fama
L'evento offrirà un'atmosfera indimenticabile, ricca di ispirazione, formazione ed eccitazione. Con oltre 1000 partecipanti registrati e più di 40 relatori nazionali e internazionali, il DS World Italia 2024 è destinato a diventare un evento di riferimento nazionale.
I relatori affronteranno i temi più importanti per i professionisti dell'odontoiatria, presentando tecniche e flussi di lavoro all'avanguardia che permetteranno ai professionisti del settore di migliorare la propria clinica.
Il programma prevede cinque corsi precongressuali venerdì 27, tra cui Digital Business Management, una Reunion di utilizzatori CEREC con sviluppi e approfondimenti per migliorare l’odontoiatria in una singola visita, un workshop per scoprire il CEREC, una Masterclass Endo-Resto tenuta dal prof. Marco Martignoni e dal prof. Simone Grandini dal titolo "Strategie operative e consigli pratici per il trattamento endo-restaurativo quotidiano nell'era digitale" e un incontro della Community di implantologi PEERS.
Inoltre, quest’anno il DS Word Italia dedica un’intera sessione all’ortodonzia digitale ospitando la prima edizione italiana di SureSmile in Focus.
Sperimentare le ultime novità dell'odontoiatria digitale
L'evento comprende un'area espositiva di circa 1000 m², incentrata sull'offerta di flussi di lavoro completi per cliniche e laboratori, con una forte enfasi sulla digitalizzazione della pratica odontoiatrica quotidiana.
I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a quattro sessioni specialistiche il sabato mattina: Root to Crown, Implant Arena, Impianti MIS ed Estetica e flussi di lavoro digitali.
"Tutti i partecipanti al DS World Italia 2024 troveranno una varietà di argomenti e relatori, e molte sessioni parallele, in cui potranno conoscere diverse aree dell'odontoiatria" ha dichiarato Pierluigi Violati, GVP, GM Dentsply Sirona Italy/EMEA EDS. "La sessione plenaria di quest'anno riserva una grande sorpresa da non perdere e posso anticipare che i partecipanti scopriranno le ultime innovazioni dell'odontoiatria digitale."
"Sono entusiasta di partecipare al DS World Italia di quest'anno, un evento che non solo mette in mostra gli ultimi progressi dell'odontoiatria digitale, ma promuove anche un ambiente di apprendimento e collaborazione. Il programma di quest'anno è ricco di sessioni innovative e workshop pratici progettati per fornire ai partecipanti conoscenze pratiche che i partecipanti possono applicare immediatamente nei loro studi per migliorare la cura dei pazienti" ha osservato il prof. Simone Grandini, rinomato esperto di Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa, Preside della Dental School di Siena e formatore di Dentsply Sirona. "Non vedo l'ora di confrontarmi con colleghi provenienti da tutto il mondo e di condividere intuizioni che contribuiranno a plasmare il futuro dei nostri rispettivi campi di cura dentale."
Primescan 2 disponibile presso il DS World Italia
Cloud-native, wireless e altamente versatile: questo è Primescan 2. Basandosi sulla comprovata tecnologia di scansione1 di Primescan e con la possibilità di eseguire scansioni direttamente nel cloud su qualsiasi dispositivo connesso a Internet, Primescan 2 può aiutare gli studi odontoiatrici ad ampliare la loro offerta di trattamenti, a risparmiare tempo nei flussi di lavoro quotidiani e a fornire cure e comfort migliori ai propri pazienti. Primescan 2, la prima soluzione di scansione intraorale cloud-native, sarà disponibile per prove pratiche al DS World Italia.
Agire per un futuro più sostenibile
Dedicato a un futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia tratterà diversi argomenti interessanti presentati da oltre 40 relatori esperti di provenienza nazionale e internazionale.
I partecipanti potranno inoltre sperimentare le ultime innovazioni di Dentsply Sirona attraverso sessioni pratiche nell'ampio spazio espositivo.
Nell'ambito della strategia di sostenibilità "BEYOND: agire per un mondo più luminoso", Dentsply Sirona coglie l'occasione del DS World per incoraggiare la discussione sulla necessità che l'industria dentale diventi più sostenibile e condividere gli strumenti e i programmi educativi che l'azienda ha sviluppato per promuovere la sostenibilità in odontoiatria.
Le iniziative di sostenibilità al DS World Italia includono l'uso di strumenti digitali per ridurre al minimo l'uso della carta e una significativa riduzione del consumo di plastica durante il congresso.
Per ulteriori informazioni su Dentsply Sirona World Italia e per registrarsi all'evento, visitare il sito: https://www.dentsplysirona.com/it-it/lp/ds-world-italia.html.
Per ulteriori informazioni sulla nuova Primescan 2, consultare il sito: https://www.dentsplysirona.com/it-it/scopri/scopri-per-prodotto/primescan2.html.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 27 Giugno 2025
Perché c’è sempre più interesse verso gli integratori anche per la salute orale, quali quelli specifici quando prescriverli e come motivare il paziente ad assumerli. I consigli di Oraltec
aziende 27 Giugno 2025
Come piattaforme come AlfaDocs aiutano medici e pazienti a valorizzare ogni minuto
100 dipendenti. 70.000 dispositivi protesici realizzati in un anno. A Torino, un ex concessionario automobilistico diventa il cuore produttivo dell’odontotecnica
L’azienda italiana porta il suo contributo scientifico EuroPerio11 ed in Expodental Meeting con sessioni informative
Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi