Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
Un polo d’eccellenza per la formazione odontoiatrica con un’attenzione particolare a come le nuove tecnologie possono migliorare il settore. Questo è Dental@Med Academy, il progetto formativo specializzato in corsi di aggiornamento per professionisti del settore odontoiatrico nato come costola del gruppo Dental@Med, il centro di eccellenza odontoiatrico fondato da Luca Sebastiani e Lorenzo Paci.
Formazione continua
La professione odontoiatrica è in perenne evoluzione e la formazione costante è un requisito imprescindibile per garantire ai pazienti la migliore assistenza possibile. Per questo uno degli obiettivi di Dental@Med Academy è quello di creare un polo formativo d’eccellenza accreditato per conferire ECM, cioè educazione continua in medicina, così da accompagnare odontoiatri, igienisti, assistenti e manager degli studi in un processo di crescita costante, multidisciplinare e al passo con i tempi.
Approccio didattico
L’approccio didattico di Dental@Med Academy si distingue per l’equilibrio tra teoria e pratica, grazie a metodologie all’avanguardia che consentono ai partecipanti di sperimentare e consolidare immediatamente le competenze acquisite. L’Academy mette a disposizione un corpo docente altamente qualificato, frutto di un’accurata selezione di professionisti e ricercatori attivi a livello nazionale e internazionale, con una consolidata esperienza clinica, manageriale e di ricerca che garantisce un trasferimento di conoscenze approfondito e aggiornato.
I programmi formativi
I programmi formativi sono studiati per approfondire le diverse branche dell’odontoiatria, dalla chirurgia implantare all’ortodonzia, dalla parodontologia all’estetica dentale, e fino alla digital dentistry. Grazie all’introduzione di tecniche digitali e apparecchiature di ultima generazione, i partecipanti sono guidati verso un approccio moderno, capace di integrare soluzioni tecnologiche avanzate nella pratica quotidiana e ogni partecipante può contare su un supporto dedicato, pronto a fornire assistenza e sostegno sia durante la formazione sia nella fase successiva di applicazione, per integrare nella pratica quotidiana ciò che ha appreso. Non solo. Una sezione specifica dell’Academy è dedicata alla formazione imprenditoriale, attraverso il programma di management strategico dello studio odontoiatrico, con focus su organizzazione, marketing, gestione economico-finanziaria, intelligenza artificiale applicata e leadership del team.
“La nostra missione – dichiara Luca Sebastiani - è contribuire in modo concreto alla crescita professionale dei colleghi, offrendo corsi e seminari che coniughino rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata”.
Per maggiori informazioni sui programmi e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito ufficiale a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture