Grande successo per la Lectio Magistralis sui Laser a diodi di DENTSPLY Italia
Il 25 maggio 2012 presso il Grand Hotel di Rimini, in concomitanza con la 55° edizione del Congresso nazionale Amici di Brugg, il Prof. Giovanni Olivi ed il Dott. Glenn van As hanno tenuto una Lectio Magistralis dal titolo "Laser a diodi: basi scientifiche, utilizzo clinico, benefici per pazienti ed operatori".
Oltre 250 operatori del settore hanno partecipato alla Lectio Magistralis: "Laser a diodi: basi scientifiche, utilizzo clinico, benefici per pazienti ed operatori", tenuta dal Prof. Giovanni Olivi e dal Dott. Glenn van As, vincitori del "Leon Goldman Award" conferito dall'Academy of Laser Dentistry per l'eccellenza clinica.
L'evento ha fornito l'occasione ideale per il lancio italiano dei rivoluzionari laser odontoiatrici AMD, marchio leader del mercato americano e mondiale.
I laser AMD di DENTSPLY rappresentano una nuova era nella tecnologia laser e sono la scelta preferita per il trattamento dei tessuti molli. Grazie al design compatto, all'interfaccia intuitiva e ai prezzi competitivi sono i laser più semplici da usare e più convenienti al mondo.
I laser a diodi Picasso e Picasso Lite di AMD possono essere utilizzati nella pratica clinica quotidiana a completamento e ottimizzazione di numerose terapie tra cui: la terapia muco gengivale (gengivectomia / papillectomia, allungamento di corona clinica gengivale, rimodellamento estetico, parabole gengivali, preparazione del solco prima dell'impronta, frenotomia labiale, vestiboloplastica, frenotomia linguale, opercolectomia, esposizione denti non erotti o inclusi, scopertura impianto); la terapia parodontale (rimozione di tessuto infiammato dalla tasca parodontale versante gengivale, decontaminazione della tasca parodontale, decontaminazione perimplantare, decontaminazione post-estrattiva, incisione e drenaggio di ascesso parodontale/endodontico); la terapia pulpare conservativa ed endodontica (desensibilizzazione del colletto, coagulazione pulpare e/o pulpotomia parziale nella terapia vitale della polpa, decontaminazione canalare nella terapia endodontica); la patologia orale (biopsia incisionale ed escissionale, escissione e/o rimozione patologie orali quali papilloma, leucoplachia, fibroma, epulide, mucocele, emangioma); lo sbiancamento dentale (solo con il modello Picasso); la biostimolazione (terapia antalgica di afta, herpes e ulcere; terapia antinfiammatoria e biostimolante post chirurgica; ATM; traumi dentali e parodontali; terapia miorilassante per trisma o contrazione muscoli masticatori).
O33strumenti-e-materiali 17 Novembre 2020
In una revisione disponibile on-line sul Journal of Dentistry di novembre 2020, gli autori hanno voluto indagare i vari metodi proposti in letteratura e l’efficacia della decontaminazione...
O33implantologia 30 Aprile 2009
Riassunto¦ Obiettivi. Nel presente lavoro vengono analizzate le caratteristiche ultramicroscopiche e composizionali di campioni di titanio di grado 2 a seguito di vari trattamenti di superficie.¦...
prodotti 27 Aprile 2018
cronaca 11 Luglio 2016
Negli ultimi anni la letteratura internazionale ha evidenziato un aumento non giustificato dell'impiego di tecniche radiodiagnostiche che espongono il paziente a dosi elevate di radiazioni...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania