Negli ultimi anni la letteratura internazionale ha evidenziato un aumento non giustificato dell'impiego di tecniche radiodiagnostiche che espongono il paziente a dosi elevate di radiazioni ionizzanti. Il fenomeno riguarda sia la popolazione adulta sia quella pediatrica, oggetto di comportamenti prescrittivi inappropriati nel 40% dei casi. Le ragioni sono molteplici, non ultima la mancanza di linee guida nazionali aggiornate per la fascia di età compresa tra 0 e 18 anni, a maggior rischio rispetto all'età adulta in quanto caratterizzata da un'elevata sensibilità dei tessuti e da una lunga aspettativa di vita.
Anche per questo il Policlinico di Milano ha deciso di attivare un corso FAD -attivo fino al 15 marzo 2017- completamente gratuito, che ha come obiettivo quello di migliorare le conoscenze sull'impiego giustificato delle procedure radiodiagnostiche nell'età evolutiva. Si rivolge ai radiologi, agli odontoiatri, a tutti i medici che prescrivono per il paziente tra 0 e 18 anni d'età e agli studenti in formazione, futuri prescrittori. I corsi sono stati variamente strutturati a seconda del profilo del discente per offrire ai singoli professionisti contenuti adeguati alle specifiche competenze.
La prima parte del percorso formativo, dedicata a tutti i discenti, affronta i temi generali della radioprotezione, focalizzandosi sui fattori di rischio e sulle strategie di ottimizzazione della diagnostica per immagini.
Una sessione specificamente rivolta agli odontoiatri e al completamento delle competenze in campo odontoiatrico dei radiologi riguarda l'impiego giustificato e l'ottimizzazione delle procedure radiodiagnostiche nella diagnosi di patologie stomatologiche comuni nell'età evolutiva.
La parte più ampia del percorso, dedicata in particolare ai pediatri, ai neonatologi, ai medici di medicina generale e ai radiologi, descrive i percorsi di appropriatezza radiodiagnostica in clinica pediatrica.
Per informazioni ed iscrizioni a questo link
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 22 Novembre 2017
L'equipe di cure palliative al fianco del malato oncologico terminale e della sua famiglia, a cui partecipano medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, volontari, si arricchisce di una...
cronaca 13 Giugno 2017
Dopo il successo del'Open Day dedicato alla prevenzione odontoiatrica e all'igiene dentale nel mese di aprile presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma con 400 visite gratuite e sedute...
cronaca 27 Settembre 2016
Si svolge domani 28 settembre presso il Salone Centrale del Policlinico Umberto I, il convegno sul primo progetto interregionale "Rete odontoiatrica per il trattamento delle coagulopatie congenite,...
cronaca 26 Febbraio 2016
Nasce da due ricercatrici palermitane dell'Università di Palermo, la prof. Giuseppina Campisi (Resp. Unità Operativa di Medicina Orale del Policlinico "Paolo Giaccone") e la dr.ssa Olga...
cronaca 22 Dicembre 2015
Dal primo gennaio 2016 l'ospedale George Eastman sarà parte integrante del Policlinico Universitario Umberto Primo, ed in particolare con la sua Clinica odontoiatria, creando il più...
cronaca 23 Maggio 2023
L’azienda promoveva la vendita di allineatori trasparenti sui social e sul proprio sito invitando a prenotare direttamente un appuntamento da un loro odontoiatra di fiducia
approfondimenti 18 Novembre 2021
Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche, Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano organizza per il 2022 quattro corsi di perfezionamento in...
cronaca 07 Settembre 2021
La mozione sollecita il Governo ad attuare le procedure di risarcimento alle famiglie dei 360 medici ‘caduti’ sul campo. La posizione OMCeO di Milano in occasione del Consiglio Regionale di oggi
Da domani fino al 6 luglio, dedicato a odontoiatri e odontotecnici, una vera e propria innovazione nel settore, così come le soluzioni digitali Straumann che i professionisti potranno scoprire al...
cronaca 03 Giugno 2019
Martedì 18 giugno 2019, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, si terrà l'evento ECM aperto alla cittadinanza dal titolo “Lo zucchero (non) fa male?” -...
Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico
cronaca 25 Settembre 2024
Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti