È stata una serata all'insegna della convivialità quella che il 18 ottobre 2013 ha dato il via alle attività della nuova filiale Sirona di Milano.
Insieme ai quasi 150 partecipanti, il team di Sirona Italia ha aggiunto un'altra tappa nel suo percorso di presenza sempre più efficace e capillare sul territorio nazionale.
Già all'aperitivo di benvenuto, gli invitati hanno potuto sperimentare il clima di accoglienza, soffermandosi negli spazi dedicati allo showroom e alla sala corsi per condividere le proprie impressioni e intrattenersi con colleghi e amici.
Lo stesso hanno fatto anche la dottoressa Monica Chittò, sindaco di Sesto San Giovanni, e Virginia Montrasio, assessore alle attività produttive che, presenti all'inaugurazione, hanno portato il benvenuto della città ospitante, sottolineando come l'orientamento di Sirona verso le nuove tecnologie rappresenti un requisito indispensabile per garantire al cittadino i vantaggi derivanti da un progresso etico e condiviso.
Al simbolico taglio del nastro, il Presidente Thomas Scherer ha evidenziato come l'Italia rappresenti un punto privilegiato e di riferimento per le attività di Sirona, costantemente rivolte a interpretare e anticipare le quotidiane esigenze dei professionisti.
Un'attenzione, però, possibile solo grazie a una squadra affiatata che si impegna ogni giorno con passione e dedizione. È questo il messaggio lanciato dall'Amministratore Delegato Davide Fazioni che, nel suo discorso inaugurale, ha proprio voluto che tutto il team di Sirona Italia fosse al suo fianco per condividere con lui l'inizio di questo nuovo progetto.
In compagnia di amici, clienti, dealer, stampa specializzata e locale, la festa è proseguita con una cena a buffet, allietata da musica dal vivo.
Nella scelta della nuova filiale meneghina, l'attenzione di Sirona si è focalizzata sul desiderio di offrire un luogo per accogliere persone e condividere esperienze. La sede è stata quindi attentamente progettata per offrire la possibilità di provare con mano l'efficacia dell'innovazione e della tecnologia che rappresentano i requisiti imprescindibili di ogni prodotto Sirona.
Una sede che dedica ampio spazio a una sala corsi moderna e funzionale e dove l'attenzione che Sirona rivolge alla formazione si riflette nella decisione di creare un ambiente in cui showroom e sala corsi possono interagire tra loro per unire, all'occorrenza, teoria e pratica. Ancora una volta, Sirona vuole fare qualcosa di più.
Il progetto di espansione sul territorio rappresenta non solo la volontà di supportare il professionista in modo concreto e costante, ma anche un impegno nel far sì che al centro dell'attenzione ci sia sempre il paziente. Tecnologia, professionista e paziente diventano tutti attori di un solo scenario che devono interagire tra loro in modo consapevole e condiviso. Ecco allora che nel calendario delle attività si inseriranno corsi e iniziative con l'intento di rendere sempre più evidente come le caratteristiche di un prodotto e le competenze del professionista operino in sinergia per dare al paziente ciò di cui ha davvero bisogno. Come già avviene nelle sedi di Verona e di Roma, anche la sede milanese sarà quindi protagonista delle attività della Sirona Digital Academy, ma accoglierà anche eventi culturali e associativi delle diverse realtà del settore.
Sirona Milano è in via Milanese, 20 a Sesto San Giovanni (Mi).
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Aprile 2025
Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato
aziende 08 Aprile 2025
Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor
Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi