HOME - Aziende
 
 
06 Marzo 2014

Primo Meeting Internazionale KaVo DIAGNOcam

KaVo DIAGNOcam

Nello scorso mese di Febbraio si è svolto presso la Sede KaVo di Milano il primo Meeting Internazionale "KaVo DIAGNOcam". Questo importante evento, che ha visto la presenza di 25 utilizzatori provenienti da tutta Europa, ha confermato le incredibili capacità diagnostiche di questo strumento atto a rilevare la carie senza utilizzare i raggi X. 

Durante l'incontro,  il Dr. Jan Kühnisch ha illustrato i risultati conclusivi dello studio scientifico condotto dall'Università di Monaco di Baviera su oltre 120 pazienti con l'obiettivo di comparare le rilevazioni fatte da KaVo DIAGNOcam rispetto a quelle effettuate tramite indagini radiografiche: "Fondamentalmente le immagini bitewing e gli altri sistemi radiologici costituiscono un' ottima metodologia per diagnosticare una lesione cariosa ma presentano alcuni limiti nell'utilizzo: mi riferisco al rischio biologico rappresentato dall'impiego delle radiazioni. E' evidente, quindi, che l'impiego di tecnologie differenti come la DIFOTI permetta di ridurre il numero di acquisizioni radiografiche mantenendo la possibilità di effettuare diagnosi.

Ritengo pertanto che DIAGNOCam, in combinazione con le radiografie bitewing, costituisca l'approccio ottimale per la diagnosi della carie".

Inoltre, i partecipanti si sono confrontati sulle rispettive esperienze maturate con KaVo  DIAGNOcam e hanno avuto la possibilità di condividere con il resto della platea i propri casi clinici più significativi.
Alcune  testimonianze degli odontoiatri intervenuti sono state: Dott. Giuseppe Chiodera: "Utilizzo da oltre un anno KaVo DIAGNOcam e, sin dal principio, ho inserito perfettamente questo strumento all'interno del flusso di lavoro del mio studio. In abbinamento al DIAGNOdent pen, mi consente di diagnosticare e monitorare lesioni precoci che con gli strumenti tradizionali non sarebbero visibili". 

Il Dott. Jan Petterson, Finlandia, ha spiegato come KaVo DIAGNOcam viene usato nella sua clinica: "DIAGNOcam ha rivoluzionato il mio modo di interagire con i pazienti. Sono in grado di rilevare prima le carie e, quindi, di prendere decisioni sul futuro piano di trattamento più semplicemente. DIAGNOcam è diventato indispensabile per me e per i miei pazienti".
Il Dott. Oberhofer, Germania, ha aggiunto: "Ormai utilizzo DIAGNOcam con ogni paziente. Ho integrato questo strumento anche nelle sedute di profilassi. Poter offrire ai miei pazienti una tecnologia in grado di rilevare la carie senza utilizzare raggi X, non solo mi ha dato la possibilità di guadagnare nuovi clienti, ma anche di incrementare il profitto del mio studio."

In ultimo la Dott.ssa Melnikova, Russia, ha concluso: "I genitori adorano il fatto che sia possibile effettuare diagnosi precoce sui propri bambini senza l'utilizzo dei raggi X".

KaVo ITALIA srl
Via del Commercio 35
16167 Genova
Tel. 010 8332.1
www.kavo.it
kavoitalia@kavo.it

Fig.1: Immagine per gentile concessione del Dott. Giuseppe Chiodera, Brescia.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


Progettato per facilitare il passaggio dagli spazzolini manuali a quelli elettrici, aiutando a implementare buone abitudini per il benessere quotidiano


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


La promozione delle donne in odontoiatria è da molti anni un'importante area di azione per Dentsply Sirona e una pietra miliare della strategia di sostenibilità di Dentsply...


Altri Articoli

Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi