HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Il cancro del cavo orale è il tumore maligno più comune tra i tumori della testa e del collo. Il carcinoma orale a cellule squamose (OSCC) rappresenta il più frequente dei...

di Lara Figini


ObiettiviAnalizzare i parametri di attendibilità diagnostica del test VELscope in lesioni oncologicamente sospette della mucosa orale.Materiali e metodiIn base all'esame obiettivo sono state...


ObiettiviAbbiamo indagato il grado di conoscenza degli studenti del comune di Siena riguardo ai fattori patogenetici noti, quali alcol e fumo, e alla genesi delle neoplasie del cavo orale. Lo scopo...


Obiettivi. La leucoplachia verrucosa proliferativa (LVP) è un disordine potenzialmente maligno particolarmente aggressivo, caratterizzato da una spiccata tendenza alla trasformazione neoplastica. In...


Obiettivi. La leucoplachia verrucosa proliferativa (LVP) è una forma di leucoplachia orale che colpisce principalmente il sesso femminile dopo la sesta decade di vita. Clinicamente si presenta con...


Sentirsi uno sputo – espressione idiomatica, esprime una percezione di inferiorità, svalutazione, scarsa importanza, qualità che comunemente si attribuiscono alla saliva, liquido umile, un po’...


Anche quest’anno, ottobre, sarà il mese dedicato alla prevenzione orale. Un impegno, quello dei dentisti volontari Andi, verso la promozione della salute orale a tutto tondo.Attraverso il mese...


A Roma la Commissione odontoiatri ha varato il programma di prevenzione del tumore del cavo orale e, ai fini della trasparenza, il nomenclatore professionale.Il tutto si è svolto alla presenza del...


Marco Landi, libero professionista a Lodi, ha alle sue spalle un’importante esperienza ordinistica sia a livello provinciale sia nazionale ed è componente della delegazione italiana al Ced...


“L’Odontoiatria nel mondo: esperienze a confronto” è il tema della 15° edizione del Collegio dei Docenti e della mostra merceologica Expo di Primavera in programma a Roma dal 16 al 19...


Forse un giorno la ricerca riuscirà a trovare il modo di sconfiggere definitivamente il cancro, ma fino ad allora le parole chiave di una lotta rimangono prevenzione e diagnosi precoce. Per questo...


Il ruolo eziologico dell’HPV nella oncogenesi ano-genitale è stato ampiamente investigato e suffragato da numerosi studi e la presenza di tale virus, specialmente dei sub-tipi ad alto rischio (per...


Il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma orale prevede l’utilizzo di un protocollo di intervento integrato che comprende l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. L’efficacia della...


La sopravvivenza media a 5 anni dei pazienti affetti da carcinoma orale è del 55%. Se la neoplasia viene intercettata in fase iniziale e diagnosticata in uno stadio precoce (stadio I), la...


Il signor MI, di 26 anni, viene riferito al nostro ambulatorio dall'odontoiatra curante per la presenza di una tumefazione localizzata al palato duro…Qualifiche Autori:Università degli Studi di...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi