Sono stati trovati 0 risultati.
O33Protesi 31 Maggio 2022
In uno studio sperimentale di laboratorio, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno determinato la resistenza alla frattura di tre diversi tipi di restauro in disilicato di litio...
di Lara Figini
O33Conservativa 07 Settembre 2020
Quanto può incidere l’effetto del disegno della preparazione dei denti sull’adattamento marginale e interno per gli onlay in resina composita rinforzata con ceramica con tecnica CAD/CAM? Le...
di Lara Figini
O33Implantologia 04 Giugno 2019
Gli ultimi sviluppi della ricerca clinica e scientifica in merito alla quantificazione della stabilità primaria suggeriscono fortemente che l’utilizzo di parametri di misura...
Protesi 20 Febbraio 2018
La richiesta di faccette in ceramica è aumentata drasticamente negli ultimi anni, con l'aumentare delle esigenze estetiche dei pazienti, e fortunatamente si può riscontrare anche un...
Interviste 16 Febbraio 2017
Sono molti oggi i materiali e le nuove sistematiche a disposizione degli odontoiatri per meglio soddisfare le esigenze cliniche dei propri pazienti. Ma è sufficiente essere "nuovo" per...
Il primo e fondamentale step nei trattamenti canalari è la preparazione della cavità di accesso. La forma ottimale della cavità di accesso deve permettere di accedere ai canali...
Implantologia 12 Luglio 2016
Il successo implantare è determinato da numerosi fattori, fra questi la qualità ossea riveste un'importanza fondamentale. La densità ossea al sito di posizionamento determina...
Cronaca 09 Gennaio 2015
Per ora sul fronte dei test per l'ammissione alla Facoltà di medicina ed odontoiatria la certezza sembra una sola: si farà e sarà a ottobre. Questo è quanto si evince...
O33Conservativa 01 Giugno 2013
RiassuntoObiettivi. Nella preparazione cavitaria per un restauro estetico diretto di IV Classe, il bordo smalteo viene di solito modificato per aumentare l'area di adesione con un bisello o con un...
O33Conservativa 01 Gennaio 2013
Obiettivi. Nella preparazione cavitaria per un restauro estetico diretto di Classe IV, il bordo smalteo puo essere lasciato a taglio netto (butt-joint) oppure modificato con un bisello o con un...
O33Strumenti e Materiali 17 Settembre 2012
Le griglie in titanio sono utilizzate da molti anni nelle tecniche di ricostruzione ossea, con particolare riferimento alla GBR. In genere sono associate a osso autologo e/o biomateriale e di...
Eventi 17 Marzo 2011
La tecnologia come fattore determinante di ogni fase della vita dell’impianto: l’orologio implantare™ sarà al centro del Congresso Abano 2011, organizzato dal 17 al 19 marzo da Biomax,...