HOME - Eventi
 
 
17 Marzo 2011
Abano Terme

La tecnologia come fattore determinante di ogni fase della vita dell’impianto: l’orologio implantare™

di Dal 17/03/2011 al 19/03/2011


La tecnologia come fattore determinante di ogni fase della vita dell’impianto: l’orologio implantare™ sarà al centro del Congresso Abano 2011, organizzato dal 17 al 19 marzo da Biomax, presso il Teatro Congressi Pietro D’Abano.


Ecco alcuni appuntamenti:
Giovedì 17
PRIMO QUADRANTE
Tecnologie innovative nella fase diagnostico-progettuale
Moderatori: NICOLA SFORZA / PASQUALE IUDICA / ALESSIO FRANCHINA
9:00 / 9:15 Welcome
9:15 / 10:00 Il trattamento del paziente edentulo con chirurgia convenzionale e chirurgia guidata
ANDREA CHIERICO
10:00 / 10:45 La pianificazione digitale del caso postestrattivo
DANIELE CARDAROPOLI
10:45 / 11:15 Coffee Break
11:15 / 12:00 La pianificazione digitale del caso atrofico
MARCO RINALDI
12:00 / 12:30 Il “Total Face Approach” nella pianificazione estetica multidisciplinare
GIOVANNA PERROTTI
12:30 / 13:30 Lunch
SECONDO QUADRANTE
Tecnologie innovative nella fase
di posizionamento ed integrazione
dell’impianto
Moderatori: RICCARDO DEL LUPO / WALTER RAO / FRANCESCO GENNARO
13:30 / 14:10 La stabilità primaria dell’impianto: evoluzione dalla prima alla seconda generazione Osseotite
TIZIANO TESTORI
14:10 / 14:40 Evidenze cliniche del concetto di platformswitching
LUIGI CANULLO
14:40 / 15:10 Correlazione tra connessione implantare e risultato estetico del platform switching
ROBERTO LUONGO
15:10 / 15:40 Predicibilità e vantaggi clinici del platformswitching: tecniche e casistica
PIERO SIMEONE
15:40 / 16:20 Morfologia implantare ottimale per casi complessi post-estrattivi: considerazioni anatomiche e cliniche
ANGELO SISTI
16:20 / 17:00 Come comunicare al potenziale paziente implantare vantaggi e benefici delle nuove tecnologie
Vittorio Ferri


Venerdì 18
TERZO QUADRANTE
Tecnologie innovative nella fasedi restauro implantoprotesico
Moderatori: Carlo Mazzocco / Gaetano Noè / Leonardo Dassatti
9:00 / 10:15 Tecniche protesiche convenzionali nell’era della digital dentistry
Otto Zuhr
10:15 / 10:45 Aspetti biologici e biomeccanici del sistema Encode ai fini di mantenere l’integrità dei tessuti molli
Roberto Cocchetto
10:45 / 11:15 Coffee Break
11:15 / 11:45 La soluzione implantoprotesica Encode: procedure step by step, risultati e vantaggi clinici
Paolo Corrado
11:45 / 12:25 Restauro dei parziali anteriori e posteriori con sistema Encode
FABIO SCUTELLÀ – FABIO GALLI
12:25 / 12:50 La soluzione del caso estetico mediante Encode
GIOVANNI BINDI
12:50 / 13:15 Il sistema barre “Cam StructSure”: indicazioni e vantaggi
FABIO MAZZOCCO
13:15 / 14:15 Lunch
14:15 / 14:45 Il sistema 3i Incise per la realizzazione di ponti e corone nel restauro dentale
Stefano Cuel
14:45 / 15:25 Misurazioni di precisione ed accuratezza di manufatti CAD/CAM
Fabio Carboncini - Stefano Petreni
15:25 / 16:05 Il Columbus Bridge Protocol per la riabilitazione dell’edentulia totale e funzione immediata
Tiziano Tealdo


QUARTO QUADRANTE
Tecnologie innovative nel mantenimento dell’impianto e nella gestione di malattie perimplantari
Moderatori: NICOLA OTERI / MICHELE CAMMARERI
16:05 / 16:35 L’incidenza della perimplantite: statistiche e considerazioni cliniche
MAURO BILLI
16:35 / 17:05 L’incidenza della perimplantite con superfici Full Osseotite: risultati di uno studio prospettico, multicentrico, randomizzato a 5 anni
Giampaolo Vincenzi
17:05 / 17:35 L’interazione tessuti molli-superfici implantari e loro relazione con la perimplantite
DOMENICO BALDI


Sabato 19
SALA DELLA FONTE
9:00/13:00 Protocollo per ridurre tempi ed invasività del trattamento implantare:
Chirurgia flapless, carico e protesi immediata
GIOACCHINO CANNIZZARO
Moderatori: Paolo Giuliani / Ernesto Rosmini
9:00 / 10:30 Integrazione della chirurgia flapless e del carico immediato nella pratica quotidiana
• Tempi di esecuzione
• Programmazione e fasi operative
• Casistica clinica
• Vantaggi per paziente e clinico
10:30 / 11:00 Testimonial
11:00 / 11:30 Coffee Break
11:30 / 13:00 La semplificazione del trattamento implantare
• La seduta unica
• Il ruolo del laboratorio
• Morfologie e superfici implantari
13:00 / 14:00 Lunch
14:00/17:30 Tecnica di preparazione biologicamente guidata (BOPT) per denti e pilastri
IGNAZIO LOI
Moderatori: Luigi Canullo / Sergio Saraceno
14:00 / 15:30
Clinica e tecnica nella preparazione a finire: origini, evoluzioni ed esperienze cliniche
• Tecniche di preparazione
• Rapporto tra manufatto protesico e pilastro dentale
• Profili di emergenza
• Vantaggi della tecnica a finire
15:30 / 16:00 Testimonial
16:00 / 17:30 Rilevanza dell’Integrazione odontotecnica nella preparazione a finire
• Dalle piccole alle grandi riabilitazioni
• Estetica dentale dall’unità alla molteplicità
• Il programma 3i Incise
• L’abutment a finire

§§#§§#txt1

19/03/2011

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33eventi     10 Maggio 2012

IV Congresso Nazionale Sisio

L'evoluzione delle tecnologie è una delle chiavi di lettura più importanti per comprendere la nostra evoluzione sociale e culturale e coinvolge numerose discipline; anzi, per essere...


7°Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria dello Sport in collaborazione con il Sodalizio degli Odontoiatri, Odontostomatologi e Chirurghi Maxillo-Faciali Ospedalieri del...


“La gestione dei tessuti molli in Parodontologia e Implantologia” è al centro del corso di aggiornamento organizzato a Firenze, presso il Convitto della Calza, dalla Sidp il 13 e il 14 maggio....


Questo studio analizza i fattori che influenzano il successo, la sopravvivenza e il riassorbimento radicolare infiammatorio (IRR) dei terzi molari...

di Lara Figini


La revisione esamina l'applicazione della risonanza magnetica per immagini (RMI) nella chirurgia implantare dentale e i suoi potenziali benefici e sfide

di Lara Figini


Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA


Il lavoro sottolinea l'importanza delle tecniche chirurgiche avanzate e della rigenerazione ossea guidata per affrontare con successo le sfide cliniche legate al posizionamento...


Lo studio valuta l’efficacia di un dispositivo medico a base di olio arricchito di ossigeno nel ridurre il processo infiammatorio locale, il dolore e il disagio del paziente ...


Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori” 


Gruppo italiano di ricerca pubblica il primo position paper sul ruolo dell’igienista dentale nella prevenzione dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci


Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine


Cohen: la nostra è un’azienda assolutamente solida e in salute, non esiste un rischio Dentix. La soluzione non sono le StP ma rendere più trasparenti i bilanci delle strutture odontoiatriche


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi