HOME - Chirurgia Orale
 
 
03 Dicembre 2019

Estrazione atraumatica del secondo premolare superiore

Caso clinico step by step

Dott. Manouchehr Kiaei

Una paziente di 76 anni si presenta presso il nostro studio per un dolore alla mascella superiore sinistra. Ha una fistola nella gengiva buccale tra il dente 25 e il dente 24. Il dente 24 e il dente 23 sono trattenuti da impianto. Il dente 25 ha già una corona. Il dente aveva precedentemente subito un restauro in seguito a una carie secondaria.

La fistulografia mostra un processo infiammatorio attivo in corso da un dente precedentemente sottoposto a trattamento endodontico. Ciò peggiora notevolmente la prognosi e può influenzare negativamente la riabilitazione implantare. Si decide pertanto di estrarre il dente.

Fig. 1 La radiografia mostra un processo patologico in corso nell’osso sul lato apicale della radice

Fig. 2 La fistulografia mediante inserimento di un punto di guttaperca mostra una distruzione apicale come fonte dell’infezione

Fig. 3 Arco superiore prima del trattamento

Figg. 4, 5 Il dente è lussato con Luxator P4 (Dual Edge, viola)

Fig. 6 La corona è fratturata durante la lussazione

Fig. 7 La lussazione continua con Luxator P1 (verde) fino a quando la radice non è sufficientemente dislocata...

Fig. 8 ...da essere estratta con l’aiuto di una pinzetta diamantata

Luxator® P4 (Dual Edge, lilac), dotato di una punta sottilissima, è stato utilizzato nella fase iniziale della rescissione delle fibre di Sharpey, seguito da Luxator P1 (verde) una volta ampliato lo spazio contenente il legamento parodontale.

Sebbene le lame di questi sofisticati strumenti siano rinforzate da un rivestimento in nitrurio di titanio, i periotomi Luxator® P-series vanno utilizzati unicamente per recidere il legamento parodontale e mai per elevare l’elemento dentario.

Al termine del procedimento estrattivo l’alveolo è stato raschiato e accuratamente lavato con soluzione fisiologica per prevenire l’insorgenza di infezioni.  

Luxator® è un marchio registrato di proprietà di Directa AB. Tutti gli strumenti Luxator® sono fabbricati in Svezia da Directa AB. I periotomi Luxator® P-series sono attualmente disponibili in Italia presso Henry Schein Krugg e Dental Trey Srl.


Con il contributo non condizionate di DirectaDental     

Articoli correlati

In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In uno studio descrittivo, pubblicato sul Journal of Prosthodontic, gli autori hanno introdotto la classificazione delle legature con filo interdentale utilizzate durante il posizionamento della...

di Lara Figini


In una revisione, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato quale potesse essere la chiusura migliore per prevenire le complicanze post-operatorie dopo...

di Lara Figini


In uno studio prospettico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato la prognosi dei secondi molari con riassorbimento esterno della radice causato dai terzi molari inclusi...

di Lara Figini


In uno studio retrospettivo, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology gli autori hanno identificato l'incidenza della lesione del nervo alveolare inferiore dopo...

di Lara Figini


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi