La tecnica Sub-periosteal Peri-implant Augmented Layer, S.P.A.L presentata con la “passione” del prof. Leonardo Trombelli
Chi mi conosce sa della mia passione in primis per la Ricerca, più in dettaglio per la Parodontologia, ancor più nel profondo per la Rigenerazione (le ho messe in un ordine che alcuni troveranno profondamente ingrato). Solo pochi invece conoscono la mia autentica infatuazione: la Cucina, sia perché nutro una vera e propria dipendenza psico-fisica dal buon cibo (sicuramente da SERT se accompagnato da buon vino), sia perché in modo altrettanto poco lucido e irrazionale (in questo bisogna che creda ai miei affetti più cari) non riesco a sottrarmi dall’impulso irrefrenabile di tormentare termometri sonda, griglie gourmet e rooner.
Ma il vero punto di debolezza è il Barbecue. Nutrendo l’insana e irrealizzabile pulsione di diventare un autentico Pitmaster, dedico ore alla marinatura (non ancora risolta interiormente la selezione dell’ingrediente acido), alla rubbatura (autentico lo struggimento davanti al significato simbolico di selezione e dosaggio delle spezie), alla modalità di affumicatura (sorvolo sul conflitto interiore derivante dall’uso preferenziale di hickory o mesquite, in chip o chunk), e infine alla tecnica di cottura low&slow (sono ancora in balia di un equilibrio precario tra gas e minion method, tra 80 e 110 gradi).
Selezionando in modo maniacale ogni forma di carne (in Texas e Kentucky sembrano ancora trascurare il valore nutrizionale dell’oratina al sale), sottopongo famigliari e amici a straordinarie e troppo frequenti overdose di acidi grassi e prodotti della combustione (alcuni francamente genotossici) che la maggior parte finge di apprezzare solo per il rispetto che nutre nei confronti del Cuoco Ricercatore Parodontologo Rigeneratore (sarà questo l’ordine giusto?).
Per questo ho pensato, insieme al giovane Mattia Severi anche lui appassionato di Rigenerazione e BBQ, che il format più appropriato per illustrare la tecnica Sub-periosteal Peri-implant Augmented Layer, S.P.A.L. (sì, esatto: proprio come), fosse una video recipe.
Un modo terapeutico per stabilire il sempre più labile confine tra Professione e Passione.
Buona visione!
Prof. Leonardo Trombelli
O33chirurgia-orale 15 Novembre 2023
Lo studio fornisce informazioni sull'incidenza delle diverse entità patologiche nella regione periapicale
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 10 Novembre 2023
In una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l'efficacia di una terapia di fotobiomodulazione dopo le...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 04 Ottobre 2023
Il rialzo di seno mascellare tramite un approccio laterale rappresenta un’opzione prevedibile e predicibile per l’aumento del volume osseo a livello del mascellare posteriore...
O33chirurgia-orale 28 Settembre 2023
Valutazione dei benefici degli agenti emostatici topici per controllare il sanguinamento dopo le estrazione dentali, soprattutto nei pazienti sottoposti a terapia antitrombotica ...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 23 Febbraio 2023
In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...
di Lara Figini
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica