Obiettivi: Discutere la gestione di interventi chirurgici a livello dei dotti salivari descrivendo il trattamento di uno pseudofi broma traumatico in corrispondenza del dotto di Stenone, un mucocele a livello della ghiandola sottolinguale e una sialolitiasi del pavimento orale.
Materiali e metodi: l'incannulazione del dotto, la sialodocoplastica e la marsupializzazione della lesione. Grazie a queste procedure è possibile risolvere la maggior parte delle più comuni patologie legate all'ostruzione del fl usso salivare.
Risultati e conclusioni: Un'attenta programmazione chirurgica e l'adozione di alcuni accorgimenti tecnici permettono di risolvere con semplicità i problemi clinici dei pazienti affetti da queste condizioni e di prevenire complicanze legate alla prossimità di strutture delicate.
O33chirurgia-orale 24 Marzo 2022
In uno studio prospettico, pubblicato sul Journal of American Dental Association, gli autori hanno voluto stabilire se i pazienti trapiantati di rene potessero avere un rischio maggiore di...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 15 Settembre 2021
In uno studio case report, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association di settembre 2021, gli autori riportano il caso clinico di un uomo di 45 anni con il canino...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 17 Marzo 2021
La riduzione del disagio post-operatorio dopo la rimozione del terzo molare è argomento di grande interesse per tutti i chirurghi orali e maxillo-facciali e per i loro pazienti....
O33chirurgia-orale 17 Febbraio 2021
Le indicazioni nei casi di denti con pulpite irreversibile o parodontite periapicale acuta da uno studio clinico randomizzato in doppio cieco, pubblicato sull’International Endodontic...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 16 Febbraio 2021
L’emostasi e la coagulazione si fondano su un perfetto equilibrio tra fattori anticoagulanti e coagulanti. Nei pazienti con cirrosi epatica (LC) questo equilibrio viene...
di Lara Figini
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Bettina Dannewitz dà il benvenuto ai nostri lettori e li invita alla scoperta della pubblicazione dell'EFP JCP Digest. Albonetti (Edra): Una collaborazione in linea con la...