"Sul disegno di legge sulla concorrenza c'è una richiesta molto pressante dell'Europa, del fondo monetario, dell'Ocse. Ho già detto che non credo sia la migliore legge possibile ma ho già incontrato i relatori al Senato, ci saranno altri incontri la prossima settimana, vorrei portarla a casa entro l'estate".
Dal Festival Economia di Trento, svoltosi lo scorso fine settimana, il neo ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda (nella foto) ha dato il via all'intensa settimana di ripresa di lavori sul testo del Ddl concorrenza in Commissione industria al Senato.
I lavori riprenderanno domani mercoledì 8 Giugno per proseguire nella giornata di giovedì. In discussione anche gli emendamenti che imporrebbero la presenza nel Cda delle società di capitale che svolgono l'attività odontoiatrica di iscritti all'Albo oltre alla armonizzazione delle regole per i direttori sanitari ed un inasprimento delle pene per gli abusivi.
Stando alle indiscrezioni stampa, l'obiettivo è far approvare il Ddl in seconda lettura dall'aula del Senato entro la fine di giugno. Il testo tornerà poi alla Camera in terza lettura.
"È importante dare un segnale che ampliamo gli spazi di iniziativa" ha detto ancora Calenda che ha aggiunto "è la prima legge sulla concorrenza, è un fatto importante".
Marco Malagutti
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 10 Dicembre 2018
La norma era contenuta in un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle alla legge di bilancio e riguardava le farmacie in mano alle società (possibilità introdotta dalla legge sulla...
didomenica 24 Giugno 2018
La vicenda della chiusura, in Spagna, delle cliniche della catena iDental riporta alla luce quale dovrebbe essere la vera questione da affrontare sul tema dell’ingresso del...
Il presidente CAO: obbligatorio per legge con due terzi del capitale in mano ai professionisti
cronaca 27 Febbraio 2018
Le precisazioni del Gruppo ad un nostro articolo
approfondimenti 21 Febbraio 2018
Dal 29 agosto sono in vigore le norme contenute nella Legge sulla Concorrenza, tra queste l'obbligo per le società operanti come attività odontoiatrica di nominare un direttore sanitario unico...
Un confronto ad ampio raggio sulla sanità e sulle professioni. Tra gli interventi anche quello del presidente ANDI che ha sottolineato la volontà di affrontare insieme al...
cronaca 02 Maggio 2022
Tra i tanti temi toccati anche quello sulla istituzione della professione sanitaria di odontotecnico
cronaca 12 Settembre 2018
cronaca 26 Luglio 2018
Anelli, perfetta sintonia sulle questioni più importanti che riguardano i medici
cronaca 23 Giugno 2017
Le modifiche sono "prevalentemente a carattere di mera chiarificazione e non mettono in discussione la sostanza degli articoli a cui si riferiscono" e dopo 850 giorni dalla sua presentazione, "con...
cronaca 13 Ottobre 2016
Il Ddl sulla concorrenza salta dall'ordine del giorno del 'Aula del Senato. È questa la notizia che sembrerebbe mettere una pietra definitiva sopra la possibilità che l'atteso testo di legge...
cronaca 10 Maggio 2016
Carlo Calenda è stato nominato Ministro dello Sviluppo Economico ed ha giurato questo pomeriggio di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed la presidente del Coniglio Matteo...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta