Il Cenacolo Odontostomatologico Italiano - Associazione Italiana di Odontoiatria celebrerà i prossimi 8 e 9 aprile a Bologna (Hotel Savoia Regency Via del Pilastro, 2) il suo XX Congresso Nazionale dal titolo "Salute orale e benessere oggi... e domani?", concetto che costituisce il fondamento dell'attività associativa e la mission del Cenacolo.
L'evento è organizzato con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna. Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno aperti dalla presidente nazionale Coiaiog Maria Grazia Cannarozzo, e la lectio Magistralis del dottor Giano Ricci.
"Grazie alle eccellenze della nostra odontoiatria - commenta la presidente nazionale Maria Grazia Cannarozzo - questo Congresso sarà un momento di formazione e aggiornamento unico per tutte le componenti del team odontoiatrico, con sessioni distinte, come nella tradizione della nostra associazione, da sempre impegnata in progetti formativi dedicati non solo all'odontoiatra e all'igienista, e quindi accreditati Ecm, ma a tutto il team".
Il mondo della ricerca sempre di più identifica una correlazione tra salute orale e benessere complessivo della persona e L'Organizzazione Mondiale della Salute sottolinea, inoltre, come il concetto di salute debba intendersi come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale". "In questo senso, dunque, la salute orale riveste un ruolo importante - prosegue la presidente Cannarozzo - e noi accettiamo la sfida e cercheremo di spiegare come il team odontoiatrico possa essere strumento di miglioramento della qualità della vita, lavorando sull'oggi per il benessere del domani".
I tanti relatori che saranno presenti alla due giorni bolognese spazieranno tra tutte le discipline odontoiatriche, dall'implantologia all'endodonzia, dalla parodontologia all'estetica. E si affronteranno anche ii temi della prevenzione, dello special care nel paziente affetto da patologie sistemiche e di nuovi progetti che COI AIOG svilupperà in partnership nei prossimi mesi.
Due giornate intense di aggiornamento, di confronto, di approfondimento scientifico, per migliorare le nostre competenze atte a costruire quell'alleanza terapeutica fondamento del rapporto odontoiatra-paziente, o meglio, team odontoiatrico-paziente.
Il XX Congresso COIAIOG dedicherà un'area ai poster che rimarranno esposti per tutta la durata del Congresso.
La struttura del poster sarà quella comune agli articoli scientifici: obiettivi della ricerca; materiali e metodi; risultati; discussione; conclusione. Il lavoro migliore riceverà il premio "Alessandro Melli".
L'evento è aperto a medici, odontoiatri, igienisti, odontotecnici ed assistenti alla poltrona, nel rispetto del regolamento ministeriale ECM (Educazione Continua in Medicina). L'evento è gratuito per i soci Cenacolo, assistenti e odontotecnici. Sono previste quote agevolate per ANDI e AIO e quote ridotte anche per i soci AIDI e UNID. L'evento formativo prevede 9,8 crediti.
Il programma:
Apertura lavori e prima sessione plenaria venerdì, 8 aprile, ore 9. Lectio Magistralis del dottor Giano Ricci, seguiranno gli interventi della presidente nazionale Cenacolo Maria Grazia Cannarozzo, il vice presidente nazionale ANDI Mauro Rocchetti sulla "Salute Orale e patologie sistemiche: quali strategie?", il professor Luigi Checchi parlerà del "Rapporto tra salute orale e malattie sistemiche", la dottoressa Marialice Boldi su "L'igienista dentale, realtà e prospettive in tema di salute orale"; il professor Gilberto Sammartino su "Utilizzo degli emoconcentrati in Chirurgia Odontostomatologica: 15 anni di Ricerca ed applicazioni cliniche". La seduta è presieduta dal presidente del Cenacolo Bolognese Giampaolo Avanzini e il past president nazionale Giulio C. Leghissa.
Venerdì 8 aprile, a partire dalle ore 14,30, si svolgeranno tre distinte sessioni.
Sessione per odontoiatri e igienisti dentali
In programma gli interventi dei dottori: Maurizio Azzini "Il paziente cardiopatico e scoagulato in odontoiatria", Federica Demarosi, "Carcinoma orale: Facciamo il punto", Filippo Dini, "Endodonzia predicibile: gestire il successo oggi, mai domani!", Paolo Torrisi "Post - estrattivi immediati: i fattori e le tecniche che ne determinano il successo a lungo termine", l'avvocata Silvia Stefanelli parlerà di "futuro della pubblicità sanitaria" mentre la business coach Roberta Pegoraro di "La comunicazione 2.0 con il paziente". Concluderà il dottor Alessandro Cipollina con la relazione "L-PRF Laser LBIO: semplificazione in chirurgia orale rigenerativa"
Sessione per gli assistenti, Aso
Interverranno: il dottor Stefano Daniele sul tema "La manipolazione delle resine composite, controllo ed efficienza delle lampade foto polimerizzatrici"; l' ASO Silvia Alessandra Terzo su "La privacy nello studio odontoiatrico: ASO, doveri e responsabilità"; Ivana D'Addario e Paola Mattioli su "L'ASO nella gestione e organizzazione della segreteria".
Sessione per odontotecnici
Alla tavola presieduta da Stefano Silvestroni, interverranno i relatori: Antonio Zollo, Carlo Borromeo, Franco Schipani sul tema: "tecniche smart e protocolli a sostegno di una corretta esecuzione di protesi totali, protesi implanto supportate e cad-cam".
I tre relatori, tutti con esperienza trentennale in campo odontotecnico, si porranno l'obiettivo di chiarire come nell'attuale contesto evolutivo della professione odontotecnica l'avvalersi dell'ausilio di un'adeguata conoscenza delle nuove tecnologie, unito ad una perfetta conoscenza delle tecniche tradizionali, consenta di raggiungere un risultato ottimale in termini di qualità, dinamismo e valore. Ogni tecnica, tradizionale o digitale che sia è operatore dipendente e non è esente da errori e variabili. L'obiettivo delle relazioni e della tavola rotonda che seguirà sarà dare delle risposte alle domande ed ai dubbi più frequenti.
Sabato 9 aprile, ore 9, si svolgerà la seconda sessione per odontoiatri e igienisti dentali.
Il primo intervento della seconda giornata congressuale sarà affidato al presidente CAO Nazionale Giuseppe Renzo parlerà di Odontoiatria oggi tra qualità e mercato. A seguire il dottor Mauro Merli su "Il piano di trattamento con impianti nell'edentulo totale"; il prof. Gianfranco Gassino e Odt. Carlo Borromeo su "Riabilitazione del paziente edentulo con protesi a supporto implantare: ripristino funzionale ed estetico"; il prof. Federico Biglioli parlerà di "Sinusiti odontogene da corpo estraneo: trattamento ambulatoriale in anestesia locale"; il dottor Alberto Besostri di "Tutti parlano di prevenzione, ma in cosa consiste realmente?"; il dottor Maurizio Luperini di "Tecnologie micro invasive per la gestione del paziente implantare". Alle 12:45 toccherà all'ASO Sonia Simonelli parlare "Il team: L'alleanza terapeutica con il paziente, il ruolo dell'ASO"; a seguire il dottor Marco Degidi "Il concetto conometrico in implanto-protesi". Alle 13:45 è prevista la chiusura lavori, la Consegna dei Test. Verifica Apprendimento ai fini ECM.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 14 Febbraio 2025
Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
interviste 19 Ottobre 2023
Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...
Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...
interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
normative 20 Aprile 2016
Entro oggi mercoledì 20 Aprile imprese e professionisti italiani devono inviare i dati delle operazioni ai fini Iva (acquisti e vendite) attraverso lo Spesometro.Dopo le richieste di...
normative 13 Aprile 2016
A pochi giorni dal termine ultimo per l'invio dei dati delle operazioni ai fini IVA all'Agenzia delle Entrate attraverso lo Spesometro (il 20 aprile la scadenza indicata), rimangono ancora i dubi...
approfondimenti 07 Aprile 2016
"I soggetti che inviano al Sistema tessera sanitaria i dati relativi alle prestazioni erogate nel 2015 sono i seguenti: le aziende sanitarie locali, le aziende ospedaliere, gli istituti di ricovero e...
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti