Forse il più bel regalo al SIASO, per i 10 anni dalla sua fondazione, è arrivato dalla Senatrice Maria Grazia De Biasi -presidente dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato- che ha annunciato, intervenendo durante il Congresso celebrato sabato scorso a Milano, che l'iter per l'approvazione del profilo professionale ASO potrebbe giungere al termine entro pochi mesi. Il Ministro della Salute ha firmato il testo che è ora al vaglio dell'Consiglio Superiore di Sanità che entro poche settimane dovrà licenziarlo, ha ricordato la Senatrice De Biasi.
Un IV Congresso, questo del decennale del sindacato delle assistenti di studio odontoiatrico, che ha ripercorso l'attività del SIASO che si può riassumere in quelle 209 richieste d'intervento da parte delle iscritte, ricevute in questi ultimi anni. Sindacato che è riuscito a gestirli in pochi mesi, 103 casi (violazioni contrattuali, licenziamenti etc) sono stati presi in carico dall'avvocato Giovanna Gentile, consulente legale SIASO.
"Abbiamo iniziato con entusiasmo -ha ricordato il Segretario SIASO Fulvia Magenga- cercando subito di rapportarci con i sindacati dei datori di lavoro per studiare con loro strategie per migliorare la vita del personale di studio odontoiatrico. Le Assistenti di Studio Odontoiatrico non hanno un profilo professionale riconosciuto a livello nazionale, non hanno un percorso di studi specifico, volevamo collaborare con i datori di lavoro per comprendere come meglio aiutarli, studiando, preparandoci, ma questo non è stato possibile perchè loro hanno subito pensato che volevamo troppo spazio".
E questo, ricorda Magenga, nonostante tutti ribadiscano l'importanza del ruolo e del lavoro dell'ASO nel Team odontoiatrico. Ruolo ribadito anche durante il Congresso dal dott. Giulio Leghissa e del prof. Carlo Guastamacchia.
SIASO che con il passare degli anni ha abbandonato i sogni legati al progresso, alla crescita da fare insieme gli altri componenti del Team e ha continuato a pensare alla formazione, all'informazione, rapportandosi con le Istituzioni: Regioni, Ministero della Sanità, Camera dei Deputati e Senato. Si è organizzata e ha accolto lavoratrici disperate che avevano bisogno di tutela. Si è trovata quindi a difendere il lavoratore vessato, discriminato e licenziato.
"Le testimonianze rese da alcune tutelate durante i lavori congressuali hanno commosso tutti -racconta al telefono ad Odontoaitria33 il Segretario Magenga- e in particolar modo il Consigliere Onorio Rosati che, ha passato molti anni in Camera del Lavoro di Milano come Segretario Generale".
Segretario SIASO che ringrazia il Consigliere Carlo Borghetti "che ancora una volta è stato presente ai lavori congressuali e ha spiegato come le Assistenti siano insostituibili e quindi devono essere istruite e devono avere un profilo ben definito".
Fulvia Magenga che in merito alle affermazioni della Senatrice De Biasi sulle tempistiche per l'approvazione del profilo non si fa prendere dall'entusiasmo. "In questi anni siamo state abituate a ricevere molte promesse che poi non si sono concretizzate, ringrazio la Senatrice per le anticipazioni fatte ma fino a quando non vedremo approvato il nostro profilo non smetteremo di lottare.
Il Congresso è anche stato l'occasione per rinnovare il direttivo del SIASO. Questi gli eletti
Segretario generale: Fulvia Magenga
Vicesegretario: Ivana D'Addario, affiancherà il Segretario generale nei rapporti con Istituzioni Vicesegretario: Silvia Alessandra Terzo, affiancherà il Segretario Generale nei rapporti con la stampa, i social network occupandosi della visibilità di SIASO.
Tesoriere: Adriana Pirola
Probiviri: Marzia Biano e Paola De Fanti
Sindaci: Mary Priod, Antonella Quitadamo e Paola Mattioli
Sull'argomento leggi anche:
8 Marzo 2017: SIASO a Congresso in attesa del profilo. Magenga: questi i nostri primi 10 anni ma davanti vedo ancora molta nebbia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
lettere-al-direttore 24 Gennaio 2024
SIASO annuncia ricorso contro il provvedimento chiedendone la revisione. Il punto critico, viene svilita la formazione e si crea una disparità a livello nazionale
Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
Stando alla norma non sarebbe possibile recuperare i crediti non raccolti negli anni precedenti e questo comporta problemi per i lavoratori ma anche per gli studi
Lo scorso 23 settembre a Roma, SIASO, il sindacato delle assistenti allo studio odontoiatrico, ha rinnovato il Consiglio direttivo nazionale in carica fino al 2022.Votazioni che hanno riconfermato il...
cronaca 16 Marzo 2017
Un altro tassello per l'approvazione del profilo dell'ASO (Assistente di Studio odontoiatrico) è arrivato ieri con il parere positivo del Consiglio Superiore di Sanità.Secondo quanto...
interviste 08 Marzo 2017
Sabato prossimo, 11 marzo presso il palazzo Pirelli di Milano, il Sindacato Italiano Assistenti di Studio Odontoiatrico celebrerà il suo Congresso nel decennale della costituzione.Una...
cronaca 14 Febbraio 2017
Decennale per il Sindacato Italiano Assistenti di Studio Odontoiatrico che festeggiano il loro traguardo con un congresso politico dal titolo: "La nascita, la crescita, i successi ottenuti, la...
cronaca 16 Ottobre 2015
Il Sindacato Italiano Assistenti Studio Odontoiatrico ha presentato il III congresso Nazionale in programma il 21 Novembre 2015 a Milano."E' il terzo Congresso nazionale organizzato dalla...
cronaca 08 Giugno 2015
Confartigianato Odontotecnici e CNA/SNO manifestano vivo disappunto rispetto alla recente affermazione della Presidente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, Senatrice Emilia...
cronaca 19 Maggio 2014
No ad un Ordine professionale dimensione di potere e si ad un Ordine professionale dimensione del servizio, un Ordine professionale che deve essere al servizio del paziente.Può essere questa...
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
