HOME - Cronaca
 
 
01 Dicembre 2017

CAO Genova. Massimo Gaggero confermato presidente, successo unitario degli odontoiatri


Sabato 18, Domenica 19 e Lunedì 20 novembre si sono tenute le Elezioni ordinistiche dei Medici Chirurghi e Odontoiatri con il successo della lista presentata ufficialmente al seggio, denominata "Presente e Futuro della Professione", Una affermazione giudicata come un "forte segnale di coesione, di compattezza e di unità di intenti con un programma articolato ed esaustivo" si legge in una nota. "I Medici e gli Odontoiatri hanno evidentemente premiato il lavoro svolto dal Consiglio uscente e ne hanno gratificato l'impegno. L'affluenza degli elettori ha, infatti, registrato un notevole aumento di votanti rispetto alle scorse elezioni, nelle quali erano - peraltro - presenti due liste contrapposte".

Oltre a tutti i membri dell'attuale Consiglio presenti in lista è stato premiato in modo particolare l'Esecutivo uscente (composto dai Dottori Enrico Bartolini, Alessandro Bonsignore, Monica Puttini, Federico Pinacci e Massimo Gaggero) che, peraltro, si è occupato - con notevole dispendio di energie e capacità critiche - di predisporre una lista equilibrata tra "nuovi" e "vecchi", rivelatasi rappresentativa di tutte le realtà territoriali mediche ed odontoiatriche e, quindi, vincente.

I risultati conseguiti hanno, da ultimo, sottolineato un successo personale di Massimo Gaggero (nella foto) con 245 voti, per quanto riguarda gli Odontoiatri ma che si sono candidati come iscritti anche all'Albo dei medici da registrare l'ottimo risultato della dott.ssa Monica Puttini, terza degli eletti e confermata alla carica di tesoriere. Il dentista Uberto Poggio è invece stato eletto presidente del Collegio dei revisori dei conti.

Con il presidente Gaggero entrano a far parte della Commissione Albo Odontoiatri di Genova i dottori Giuseppe Modugno, Giorgio Inglese, Stefano Benedicenti, Susie Cella.

Oltre al presidente Gaggero entra nel Consiglio dell'Ordine il dott. Madugno.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi