HOME - Cronaca
 
 
15 Dicembre 2017

Sequestrati 12 centri DentalPro a Torino. Nas scoprono presenza di anestetici ospedalieri


Una ventina di centri medici dentistici, tra Torino e provincia, perquisiti e il sequestro di circa dodici laboratori riconducibili alla catena DentalPro. È questo il risultato di un'operazione dei Nas di Torino partita ieri e coordinata dal procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo, che ha portato per ora "all'iscrizione nel registro degli indagati dei diretti responsabili dei centri in franchising".

A darne notizia la stampa nazionale e locale: a emergere è che dall'operazione di ieri i carabinieri dei NAS hanno trovato farmaci di fascia H, in particolare anestetici ospedalieri non autorizzati all'uso professionale e ambulatoriale, e alcuni documenti "non in regola con una struttura ambulatoriale semplice". Materiale che, spiega Antonello Formichella, capitano dei Nas di Torino in una intervista al TGR, "in un qualche modo acclaravano l'ipotesi investigativa che faceva riferimento all'adozione di procedure non in linea con le norme vigenti di settore"

Il blitz degli investigatori ha interessato nella giornata di ieri più di 20 sedi: tutto è partito dalle segnalazioni in Procura di diversi clienti e, secondo quanto riferisce la Stampa che avrebbero lamentato problemi dopo l'anestesia, "il primo effetto delle perquisizioni, che proseguiranno anche nei prossimi giorni, è il sequestro di una dozzina di laboratori medici, tutti collegati alla Dentalpro".

L'inchiesta è alle prime battute: "i Nas procedono a Torino, ma secondo quanto filtrato anche in altre Regioni. La catena Dental pro è presente in 40 province, con oltre 100 strutture su tutto lo Stivale".

Al momento "risultano indagati i diretti responsabili dei centri in franchising ma resta ancora da chiarire se i farmaci sotto sequestro siano utilizzati in altre cliniche che portano il nome della società, presente soprattutto in Piemonte e in Liguria".

Francesca Giani

Sull'argomento leggi anche:

15 Dicembre 2017: Indagini procura di Torino. DentalPro precisa: nessun sequestro di cliniche, solo provvedimenti burocratici

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...


In Sardegna dal 5 al 7 ottobre


Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva


DoctorDentist, gruppo di 10 centri dentistici, presente in prevalenza a Milano, entra nella famiglia DentalPro, con la cessione del 100% delle quote societarie.Ad assistere il Gruppo DentalPro,...


"Viviamo in un mondo pieno di muri e quei muri devono essere sorvegliati da uomini col fucile... Io ho responsabilità più grandi di quello che voi possiate mai intuire". Recitava...


Il Gruppo DentalPro ha organizzato il primo Congresso Nazionale Medici a Riccione al Parco Oltremare il 16 settembre 2017. Un evento gratuito che rilascia 5 crediti ECM riservato ai 600 tra...


Arriva la conferma ufficiale alle anticipazioni che indicavano come imminente un passaggio di proprietà del Gruppo DentalPro. Secondo quanto ha comunicato la stessa DentalPro, Fondi assistiti...


Sono 20 gli stage retribuiti che DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le acquisizioni del Gruppo Giovanni Bona e...


Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le...


Garrison Dental Solutions, leader nelle matrici sezionali, presenta il suo nuovo prodotto base: il sistema a matrici sezionali NiTin™ della propria consociata Re-invent Dental Products. Il sistema...


Giovanna è una signora di 57 anni che, secondo quanto riportato ieri domenica 11 ottobre dal quotidiano La Stampa nella pagina di Torino, un giorno uscendo dal centro commerciale La...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi