HOME - Prodotti
 
 
27 Gennaio 2017

Garrison presenta NiTin, il nuovo sistema di matrici sezionali. Ora disponibile

Matrici sezionali NiTin™

Garrison Dental Solutions, leader nelle matrici sezionali, presenta il suo nuovo prodotto base: il sistema a matrici sezionali NiTin™ della propria consociata Re-invent Dental Products.

Il sistema NiTin, utilizzato principalmente nei restauri in composito di II classe, si distingue dagli altri sistemi per la sua struttura dell'anello. Il materiale impiegato è un particolare filo trafilato di Nitinol, un prodotto utilizzato nella tecnologia medica e in ortodonzia. Grazie all'orientamento molecolare durante lo speciale processo di lavorazione, il materiale raggiunge un ritorno elastico mai ottenuto prima. Questo fa sì che le forze di separazione mantengano la stessa efficacia del primo giorno, anche dopo centinaia di utilizzi. Al contrario del nichel-titano non trafilato, utilizzato in altri anelli separatori in commercio, l'anello a matrici sezionali NiTin è molto più resistente e dura molto più a lungo.

"Questo nuovo sistema rappresenta un grande passo in avanti nell'utilizzo delle matrici sezionali. Ci auguriamo che anche gli odontoiatri si entusiasmino quanto noi di NiTin di questa nuova combinazione di materiali, e che apprezzino la migliore performance e le più ampie possibilità di utilizzo di questo prodotto rispetto ad altri sistemi presenti sul mercato", ha dichiarato l'Amministratore Delegato Jacqueline Mersi. "Questo sistema racchiude tutti i vantaggi dei migliori sistemi di matrici sezionali disponibili sul mercato".

Oltre all'innovativo anello separatore del sistema NiTin, il kit comprende matrici con una curvatura particolarmente marcata, che facilitano la riproduzione della forma del dente e garantiscono risultati sicuri. Il kit comprende anche cunei anatomici preformati con codifica colore, che facilitano la separazione ed assicurano la chiusura dell'area interprossimale. Il sistema è fornito con una pinza ergonomica per il posizionamento degli anelli e con una pinzetta per matrici.

Il sistema a matrici sezionali NiTin ed i relativi ricambi possono essere ordinati presso i migliori depositi dentali. Per ulteriori informazioni e ordini potete chiamare il numero 340-8202604 inviare una mail a: info@re-inventdental.de oppure consultare il sito a questo link.

Articoli correlati

In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


I chiarimenti della Presidente Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali sui vantaggi di queste innovazioni tecnologiche per le competenze degli Igienisti dentali


Analisi degli studi disponibili in letteratura sull’efficacia dei dispositivi di pulizia interdentale elettrici (PDICT) in termini di riduzione della placca interprossimale e...

di Lara Figini


Serve formazione ed umanità ricorda la prof. Nardi indicando i livelli di attenzione nei protocolli operativi. All'Università Sapienza di Roma un evento congressuale ed un Master dedicati

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


Gli scovolini e gli spazzolini sostenibili TePe sono stati eletti Prodotto dell'Anno 2022 nella categoria Accessori per l’igiene orale


Altri Articoli

Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi