Giovanna è una signora di 57 anni che, secondo quanto riportato ieri domenica 11 ottobre dal quotidiano La Stampa nella pagina di Torino, un giorno uscendo dal centro commerciale La Certosa di Collegno, alle porte di Torino, decide di entrare nello studio di DentalPro per farsi effettuare una panoramica gratuita ai denti. "Pensavo fosse vantaggioso", dichiara al giornalista Massimiliano Peggio raccontando che "subito dopo l'esame, il dottore mi ha detto che dovevo togliere tutti i denti, perché avevo una grave infezione". "A sentirlo -continua il racconto- rimasi molto scioccata e gli chiesi se non fosse possibile salvarli. Mi rispose che al massimo avrei potuto salvarne uno, ma dovevo decidere in fretta, perché era in gioco la mia salute. Così, dopo pochi giorni vissuti in preda all'angoscia, accettai, pagando subito una parcella di 15.660 euro". "È stato il più grosso errore della mia vita", commenta.
Un calvario lo definisce il giornalista quanto Giovanna ha dovuto passare: "dolori lancianti, 14 chili persi e poi la necessità di rivolgersi ad un nuovo dentista "scoprendo che quelle estrazioni effettuate sarebbero state ingiustificate".
A questo punto la signora Giovanna si rivolge ad un legale e presenta un esposto in procura per lesioni gravissime "ravvisando -riporta l'articolo- anche altre ipotesi di reati, come ad esempio l'esercizio abusivo della professione, in quanto gli accertamenti radiodiagnostici, a suo dire, sarebbero stati effettuati da un'addetta commerciale".
Una vicenda che sicuramente aprirà nuovamente il dibattito sulla necessità di nomare diversamente la gestione delle Catene odontoiatriche.
Se il contenzioso odontoiatrico non riguarda solo le Catene ma anche i dentisti liberi professionisti, già solo il fatto che alla storia di Giovanna sia stata dedicata una mezza pagina del quotidiano torinese dimostra quanto il tema sia "caldo".
A rincarare la dose è il Mario Marcellino, un decano dei dentisti torinesi, da sempre in lotta contro «ciarlatani» e «pratiche scorrette» lo definisce La Stampa, che ha effettuato la consulenza di parte.
Secondo quanto riportato dal quotidiano, il dott. Marcellino avrebbe evidenziato che le estrazioni erano ingiustificate, che la prima panoramica avrebbe evidenziato "una diffusa recessione ossea orizzontale sintomo di una parodontopatia pregressa o in atto e abbastanza in linea con l'età del soggetto" aggiungendo che "in tutta la modulistica non c'è traccia di riscontro diagnostico che giustifichi un intervento così mutilante".
Il dott. Marcellino, sollecitato dal giornalista che gli chiedere il motivo della scelta del medico, risponde sostenendo che "in questi centri dove si accalappiano clienti panoramiche omaggio l'obiettivo non è la cura ma il business. E cavare i denti, per poi inserire una protesi, è più semplice e redditizio che curarli".
"Qui il punto è che si fa politica commerciale in campo medico. Paradossalmente, se la signora non avesse avuto problemi di salute, nessuno si sarebbe accorto dell'inutilità dell'intervento", conclude il medico.
Alle accuse del dott. Marcellino risponde direttamente la DentalPro che sempre dalle colonne del quotidiano torinese attraverso il suo legale.
"Queste accuse - afferma l'avvocato Attilio Zuccarello, legale di Dentalpro - si basano su un parere di parte. Di questo caso ce ne stiamo occupando da mesi, dopo i reclami della signora, e il nostro parere professionale arriva a conclusioni diametralmente opposte. Vorrà dire che un tribunale valuterà le due perizie e si vedrà quale di queste è la più fondata". "Di una cosa siamo certi -continua- la panoramica è stata fatta da personale medico e non da un'addetta del settore commerciale, che si limita a spiegare il piano di cura. Queste sono illazioni". Anche dalla clinica respingono le accuse: "Per gli esami clinici seguiamo protocolli rigidissimi, inoltre il dentista che ha preso in cura la signora è un professionista in regola, di comprovata esperienza".
Nor. Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 21 Maggio 2019
I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...
cronaca 30 Luglio 2018
Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva
cronaca 14 Febbraio 2018
DoctorDentist, gruppo di 10 centri dentistici, presente in prevalenza a Milano, entra nella famiglia DentalPro, con la cessione del 100% delle quote societarie.Ad assistere il Gruppo DentalPro,...
cronaca 10 Gennaio 2018
Il Centro DentalPro di Sarzana potrà continuare a curare i pazienti e non dovrà chiudere in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso in merito alla sanzione imposta dal...
cronaca 15 Dicembre 2022
European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in...
È in programma a Torino, il 26 marzo 2022, il primo corso sugli impianti pterigoidei organizzato dal Dipartimento di Anatomia umana dell’Università del capoluogo piemontese. ...
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
cronaca 14 Settembre 2021
La sospensione non è disciplinare ma ha finalità cautelare e non disciplinare, avendo l’unico scopo di prevenire la diffusione del contagio e di proteggere i pazienti
eventi 01 Gennaio 2019
inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
