HOME - Cronaca
 
 
10 Gennaio 2018

Odontotecnico di Firenze abbandona rifiuti speciali in strada. Denunciato, ora rischia l'arresto


Ha lasciato un bidone con all'interno "calchi per le protesi dentali" vicino al cassonetto della raccolta dei rifiuti, si legge sulla stampa locale, e per questo il titolare di un laboratorio odontotecnico di Firenze è stato denunciato.

Secondo quanto riportato dalla stampa, una pattuglia della polizia municipale di Firenze durante il servizio di vigilanza notturno avrebbe notato un bidone vicino ad un cassonetto per la raccolta de rifiuti. Insospettiti hanno controllato il contenuto scoprendo che fosse pieno di "calchi per le protesi dentarie". Facile per gli agenti risalire al proprietario in quanto il bidone utilizzato come contenitore era quello che in origine conteneva il gesso per realizzare i modelli ed aveva ancora l'etichetta con indirizzo e nome del laboratorio a cui era stato consegnato.

La mattina dopo gli agenti si sono presentati nel laboratorio denunciando il titolare per "abbandono incontrollato di rifiuti speciali sul suolo pubblico", con conseguente denuncia penale. Ora l'odontotecnico rischia una multa fino a 26 mila euro e l'arresto fino ad un anno di reclusione.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Riconferma alla guida della Commissione Albo degli Odontoiatri di Firenze per il dott. Alexander Peirano (nella foto).Confermati anche i componenti uscenti della CAO composta dal dott. Silvio...


Già solo il fatto che l'assunzione di tre igienisti dentali da parte di una ASL diventi una notizia si può intuire la situazione dell'odontoiatria pubblica in Italia.A darne...


eventi     10 Ottobre 2012

XXIV Congresso internazionale Sido

Si terrà a Firenze il XXIV Congresso internazionale Sido, organizzato dal 10 al 13 ottobre. "Vecchi e nuovi miti nelle Filosofie ortodontiche" è il titolo del Congresso,...


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi