Avrebbe esercitato abusivamente la professione in quanto la laurea non era stata riconosciuta. A processo andrà anche il direttore sanitario
E’ finita con la condanna a sei mesi di reclusione (al netto della riduzione della pena, nella misura di un terzo, per la scelta del giudizio con rito abbreviato, informa la stampa locale) e la multa di 14 mila euro, la vicenda un odontotecnico di Brindisi, con laurea albanese non riconosciuta in Italia, che era stato denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica.
Tutto nasce nel 2017 quando, a seguito della denuncia di una paziente, le indagini condotte dalla Guardia di Finanza avevano portato alla denuncia dell’uomo che avrebbe eseguito materialmente le cure, ma anche del direttore sanitario dello studio.
Direttore sanitario che ha scelto invece il rito ordinario, spiega il sito Brindisi Report. Ora il finto dentista dovrà essere giudicato in sede civile per i danni lamentati dalla paziente.
cronaca 26 Gennaio 2023
Nove mesi di reclusione e 20 mila euro al titolare della Srl, un odontotecnico, ed al figlio igienista dentale, sette mesi e 15 mila euro al direttore sanitario ed alla moglie del titolare che faceva...
cronaca 12 Settembre 2022
L’operazione del NAS di Catania insospettiti dall’anomalo via vai di persone in un condomino nel centro di Acireale
cronaca 05 Settembre 2022
Succede a Matera. Tra le prestazioni eseguite estrazioni, cure di carie, prestazioni di farmaci ed esami radiografici
cronaca 20 Luglio 2022
Il fatto in provincia di Gorizia a seguito di un controllo del NAS. Denunciati direttore sanitario e il diplomato odontotecnico
cronaca 11 Luglio 2022
A curare i pazienti non era l’odontoiatria ma un finto dentista. Lo studio è stato posto sotto sequestro
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...