L’app DoctOral permetterà ai medici e odontoiatri di avere un percorso guidato nel riconoscimento delle lesioni del cavo orale e nel trattamento odontoiatrico
Il Policlinico Giaccone di Palermo, al fine di non esporre il personale sanitario e i pazienti al rischio di infezioni nella piena emergenza del Covid-19, ha attivato gratuitamente “DoctOral”. Si tratta di una applicazione riservata ai Medici e Odontoiatri che consente di richiedere un consulto telematico per l’inquadramento clinico delle lesioni del cavo orale.
Come funziona?
Semplicemente basta cercare col proprio smartphone sullo store del telefono (IOS o Android) e scaricare gratuitamente ed installare l’applicazione “DoctOral”. Dopo aver completato la configurazione è possibile richiedere un consulto cliccando sull’icona della fotocamera ed inviare una foto del cavo orale, sia in diretta o precedentemente scattata. Inoltre, sarà anche possibile poter dettagliare un quesito. Si riceverà in automatico un' email dal sistema cui si conferma la gratuità del servizio per il periodo emergenza Covid-19, ed entro le 72 h si riceverà risposta al quesito.
Questo servizio gratuito è gestito dalle professoresse Olga Di Fede e Giuseppina Campisi (nella foto) attraverso uno spin-off (GOforMed) dell’Università degli studi di Palermo e offre agli odontoiatri un ausilio per l’inquadramento clinico delle lesioni del cavo orale. In questo modo si collabora alla selezione dei soli casi che necessitano di essere visitati in urgenza presso gli ambulatori nazionali di Medicina orale nel rispetto delle direttive nazionali e regionali e della circolare aziendale che ha sospeso le visite e le prestazioni ambulatoriali, tranne che per le urgenze e i pazienti oncologici.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la brochure informativa a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...