Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
Il Tribunale Penale di Cadice (Spagna) ha condannato un odontotecnico per il reato di esercizio abusivo (articolo 403 del codice penale spagnolo) della professione con la multa di 4mila euro.
Secondo le cronache il giudice avrebbe accertato che l’odontotecnico oltra a realizzare nel suo laboratorio la protesi ad un paziente di 77 anni avrebbe anche proceduto alla diagnosi, presa dell’impronta, articolazione ed al posizionamento della protesi, tutti compiti, viene ricordato, esclusivi dell’odontoiatra.
Il presidente del Collegio dei dentisti di Cadice ricorda che "qualsiasi odontotecnico che operi direttamente nella bocca del paziente compiendo atti tipici della professione di dentista commette un reato di “intrusismo profesional”, di cui all'articolo 403 cp”.
Oltre alla multa di 4mila euro, i giudici hanno condannato l’odontotecnico a risarcire gli eredi del paziente che nel frattempo -il processo è durato 4 anni- è deceduto.
cronaca 25 Maggio 2023
Durante un controllo la Guardia di Finanza scopre che nel laboratorio odontotecnico era allestito uno studio. Denunciato il titolare, anche per anomalie fiscali
In provincia di Belluno paziente insoddisfatto denuncia tutto lo staff di una società odontoiatrica di proprietà di un diplomato odontotecnico
didomenica 23 Aprile 2023
A memoria direi che i primi a “smascherare” i finti dentisti in televisione sono stati Max Laudadio e Valerio Staffelli, poi altri hanno seguito questo filone e non solo su...
cronaca 14 Aprile 2023
Carenze igieniche, sigilli a uno studio dentistico abusivo e senza autorizzazioni a Termini Imerese. Avrebbe dovuto essere un laboratorio odontotecnico
cronaca 07 Aprile 2023
Lo studio, con 5 riuniti, privo di autorizzazioni è stato posto sotto sequestro. Rivenuti farmaci scaduti
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna