HOME - Cronaca
 
 
19 Gennaio 2022

Spagna: il settore contro la vendita diretta e la produzione industriale degli allineatori trasparenti

Ordine degli odontoiatri e Collegio degli odontotecnici ribadiscono che gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere prescritti dal medico e realizzati da laboratori autorizzati


Il proliferare in Spagna di aziende che pubblicizzano e vendono direttamente allineatori ortodontici trasparenti attraverso pagine web e i loro social network, è un problema che deve interessare il settore odontoiatrico unitariamente.

Per questo motivo si è svolta nei giorni scorsi una riunione tra il presidente del Consejo General de Dentistas, dott. Óscar Castro Reino, il presdiente del Colegio de Odontólogos y Estomatólogos de Cataluña (COEC), dott. German Pareja Pané ed il presidente e segretario del Colegio Oficial de Protésicos dentales de Cataluña, Josep Montero Pelegrí e Josep M. Fonollosa Pla. 

Le tre istituzioni del settore dentale hanno ricordato come, secondo la legislazione spagnola, gli allineatori sono dispositivi medici su misura e non prodotti industriali, e devono essere realizzati sulla base di una diagnosi effettuata dall’odontoiatra che redige una prescrizione. 

"L'ortodonzia dovrebbe essere prescritta da un abilitato alla professione e la realizzazione del dispositivo effettuata da un laboratorio odontotecnico autorizzato", ha affermato Josep Montero.  

"Dentisti e odontotecnici –ha sottolineato il dott. Coppia- lavorano nella stesa direzione per contrastare le iniziative che mirano a commercializzare prodotti sanitari al di fuori dell'odontoiatria e che possono compromettere la salute del paziente. È importante notare –ha continuato- che l'utilizzo di questi allineatori dentali, senza la prescrizione e la supervisione di un dentista, implicano un serio rischio per la salute".  

E’ il presidente Castro a ricordare come alcune di queste società potrebbero violare, tra gli altri, alcune leggi spagnole come quella che vieta la vendita per corrispondenza e online dei prodotti sanitari soggetti a prescrizione medica, nonché il divieto pubblicizzare verso il pubblico prodotti sanitari destinati a essere utilizzati o applicati esclusivamente dai professionisti della salute.  

Infine, le istituzioni dentali spagnole ribadiscono la volontà di lavorare insieme per affrontare e risolvere tutti i problemi che influenzano la professione odontoiatrica e la salute orale della popolazione.  

Già più volte l’Ordine si è appellato al Ministero della Salute spagnolo chiedendo interventi mirati sulla questione. 

Fonte: Odontologia33.com

Articoli correlati

Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Ortodonzia demandata al software. Il dott. Marco Pozzi ricorda i rischi per il paziente di affidarsi a non ortodontisti


L’azienda promoveva la vendita di allineatori trasparenti sui social e sul proprio sito invitando a prenotare direttamente un appuntamento da un loro odontoiatra di fiducia


Dalla tavola rotonda organizzata da Align, la richiesta alle Istituzioni di fare rispettare le regole ma anche verso professionisti ed azienda di pensare alla sicurezza del paziente 


Il presidente CAO Raffaele Iandolo interviene sulla questione degli allineatori comprati sul web e richiama i colleghi a rendere il paziente sempre più consapevole dell’importanza del...


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...


La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica

di Lara Figini


Audizione in Commissione Affari Sociali nell’ambito della legge che vuole riconoscere l’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante


Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che...


L’annuncio è di una imminente apertura a Milano per poter offrire assistenza odontoiatrica ai pazienti di Lombardia e Piemonte ospiti di residenze per anziani ma anche a domicilio


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi