HOME - Cronaca
 
 
19 Gennaio 2022

Spagna: il settore contro la vendita diretta e la produzione industriale degli allineatori trasparenti

Ordine degli odontoiatri e Collegio degli odontotecnici ribadiscono che gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere prescritti dal medico e realizzati da laboratori autorizzati


Il proliferare in Spagna di aziende che pubblicizzano e vendono direttamente allineatori ortodontici trasparenti attraverso pagine web e i loro social network, è un problema che deve interessare il settore odontoiatrico unitariamente.

Per questo motivo si è svolta nei giorni scorsi una riunione tra il presidente del Consejo General de Dentistas, dott. Óscar Castro Reino, il presdiente del Colegio de Odontólogos y Estomatólogos de Cataluña (COEC), dott. German Pareja Pané ed il presidente e segretario del Colegio Oficial de Protésicos dentales de Cataluña, Josep Montero Pelegrí e Josep M. Fonollosa Pla. 

Le tre istituzioni del settore dentale hanno ricordato come, secondo la legislazione spagnola, gli allineatori sono dispositivi medici su misura e non prodotti industriali, e devono essere realizzati sulla base di una diagnosi effettuata dall’odontoiatra che redige una prescrizione. 

"L'ortodonzia dovrebbe essere prescritta da un abilitato alla professione e la realizzazione del dispositivo effettuata da un laboratorio odontotecnico autorizzato", ha affermato Josep Montero.  

"Dentisti e odontotecnici –ha sottolineato il dott. Coppia- lavorano nella stesa direzione per contrastare le iniziative che mirano a commercializzare prodotti sanitari al di fuori dell'odontoiatria e che possono compromettere la salute del paziente. È importante notare –ha continuato- che l'utilizzo di questi allineatori dentali, senza la prescrizione e la supervisione di un dentista, implicano un serio rischio per la salute".  

E’ il presidente Castro a ricordare come alcune di queste società potrebbero violare, tra gli altri, alcune leggi spagnole come quella che vieta la vendita per corrispondenza e online dei prodotti sanitari soggetti a prescrizione medica, nonché il divieto pubblicizzare verso il pubblico prodotti sanitari destinati a essere utilizzati o applicati esclusivamente dai professionisti della salute.  

Infine, le istituzioni dentali spagnole ribadiscono la volontà di lavorare insieme per affrontare e risolvere tutti i problemi che influenzano la professione odontoiatrica e la salute orale della popolazione.  

Già più volte l’Ordine si è appellato al Ministero della Salute spagnolo chiedendo interventi mirati sulla questione. 

Fonte: Odontologia33.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio valuta l'adattamento del tessuto gengivale indotto dal movimento dentale ortodontico in termini di altezza della corona clinica, perdita di attacco e spessore della...

di Lara Figini


L'obiettivo è rendere consapevoli i cittadini sui rischi dall'acquisto online degli allineatori senza la diagnosi e la supervisione di un dentista


La prof.ssa Nardi evidenzia il valore della tecnologia delle piattaforme on-line e delle applicazioni mobili che da’ la possibilità di interagire con la persona assistita e...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


SIDO: “attenzione a offerte che possono compromettere la salute ed invita a rivolgersi ad uno specialista in ortodonzia


Presidente SUSO che sottolinea: “non è l’allineatore a mettere i denti dritti, ma l’ortodontista” e ricorda le responsabilità di fronte al paziente di chi prende l’impronta ed affida...


Uno studio italiano porta risultati e implicazioni cliniche di uno studio pilota valutando l’efficacia del sistema Myobrace® con terapia miofunzionale su overjet, overbite e discrepanze trasverse


Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione


Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico


Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...


Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti


Nel 2023, il numero di dentisti iscritti in Spagna ha raggiunto i 42.075 professionisti, un aumento del 29,7% in 10 anni. Sotto accusa una mancata programmazione formativa


Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi