L’annuncio è di una imminente apertura a Milano per poter offrire assistenza odontoiatrica ai pazienti di Lombardia e Piemonte ospiti di residenze per anziani ma anche a domicilio
Si chiama Dental Residency ed è una società spagnola che offre servizi odontoiatrici a domicilio, più in particolare agli anziani. Nasce nel 2015 in Spagna dove, stando a quanto pubblicato sul proprio sito, fornisce i propri servizi ad oltre 900 residenze per anziani ed ha curato più di 70 mila pazienti.
In Spagna, ci dicono i colleghi di Odontologia33, ci sono anche altri Gruppi che offrono servizi odontoiatrici nelle residenze per anziani e non solo.
La notizia è che Dental Residency ha annunciato di voler portare il proprio modello assistenziale anche in Italiaaprendo nel 2023 il loro primo centro, a Milano, per servire le residenze che si occupano di anziani della Lombardia e del Piemonte. I dati presentati da Dental Regency confermano, come anche noi avevamo segnalato, che l’assistenza a domicilio e nelle residenze per anziani può essere oltre che una esigenza anche una forma di business.
L'Italia, indicano da Dental Regency, ha circa 13.000 centri residenziali, per lo più pubblici e no profit. I dati indicano che nel 2018 il 6,8% della popolazione italiana aveva una età superiore a 80 anni e le proiezioni suggeriscono che questa cifra aumenterà al 10,5% nel 2040. Il ragionamento della Dental Regency è quindi quello che visto che aumenteranno le persone anziane, crescerà anche la richiesta di assistenza odontoiatrica a domicilio o nelle residenze.
L’apertura del mercato italiano coincide con un nuovo round di finanziamento per l’azienda spagnola di circa 2 milioni di euro fornito da Capital Cell, una piattaforma di investimento online specializzata in salute e biotecnologie. Una volta consolidata la presenza odontoiatrica in Italia, viene spiegato, i piani dell’azienda includono l’apertura nei mercati nel Regno Unito e in Germania. L’obiettivo è aprire in questi 3 Paesi 13 centri.
Tra i servizi a domicilio indicati sul sito spagnolo: realizzazione e riparazione di protesi mobile, igiene orale e cura della carie.
Sergi Comas, (nella foto) co-fondatore e CEO di Dental Residency, sottolinea che “oggi in Europa ci sono 92 milioni di persone anziane, che diventeranno 123 milioni solo nel 2040 e con una previsione che il rapporto di dipendenza aumenterà del 34% in pochi decenni”. Comas stima che “circa 3,5 milioni di persone vivano nelle residenze per anziani”, ipotizzando un potenziale mercato di assistenza odontoiatrico “di oltre 1,7 miliardi di euro per quei modelli innovativi in grado di rispondere a questo enorme bisogno sociale".
Comas che conclude affermando che “l'odontoiatria residenziale e domestica non è un capriccio, è un vero bisogno sociale per milioni di persone in tutta Europa”.
Photo credit: sito Dental Residency
approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
cronaca 13 Maggio 2022
Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
cronaca 19 Gennaio 2022
Ordine degli odontoiatri e Collegio degli odontotecnici ribadiscono che gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere prescritti dal medico e realizzati da laboratori autorizzati
approfondimenti 10 Settembre 2021
In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento...
Così la considera il 27% della popolazione spagnola. I risultati di una indagine del Consejo General de Dentistas
cronaca 16 Giugno 2021
Una ricerca spagnola indica il mercato del consumo di prodotti ed attrezzature ai livelli di pre-pandemia, con alcuni distinguo. Con Roberto Rosso lo abbiamo confrontato con quello italiano
Il Senato spagnolo ha approvato due mozioni volte a regolamentare la pubblicità sanitaria e tutelare il consumatore
cronaca 10 Marzo 2021
Tribunale spagnolo dà ragione all’Ordine che era stato denunciato da Dentix per le dichiarazioni contro la pubblicità sugli impianti
cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
normative 14 Gennaio 2021
Il Ministero della Salute rivaluta la misura compensativa, così come richiesto dal TAR del Lazio. Le indicazioni della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali
inchieste 03 Novembre 2020
Report spagnolo ha confrontato il tasso d'incidenza delle infezioni da Covid negli studi odontoiatrici in alcuni Paesi europei
approfondimenti 23 Ottobre 2020
Óscar Castro ha incontrato i rappresentanti di diversi partiti politici spagnoli affrontando questi due temi di grande importanza
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
O33Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re
Interviste 15 Settembre 2023
A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...