L’annuncio è di una imminente apertura a Milano per poter offrire assistenza odontoiatrica ai pazienti di Lombardia e Piemonte ospiti di residenze per anziani ma anche a domicilio
Si chiama Dental Residency ed è una società spagnola che offre servizi odontoiatrici a domicilio, più in particolare agli anziani. Nasce nel 2015 in Spagna dove, stando a quanto pubblicato sul proprio sito, fornisce i propri servizi ad oltre 900 residenze per anziani ed ha curato più di 70 mila pazienti.
In Spagna, ci dicono i colleghi di Odontologia33, ci sono anche altri Gruppi che offrono servizi odontoiatrici nelle residenze per anziani e non solo.
La notizia è che Dental Residency ha annunciato di voler portare il proprio modello assistenziale anche in Italiaaprendo nel 2023 il loro primo centro, a Milano, per servire le residenze che si occupano di anziani della Lombardia e del Piemonte. I dati presentati da Dental Regency confermano, come anche noi avevamo segnalato, che l’assistenza a domicilio e nelle residenze per anziani può essere oltre che una esigenza anche una forma di business.
L'Italia, indicano da Dental Regency, ha circa 13.000 centri residenziali, per lo più pubblici e no profit. I dati indicano che nel 2018 il 6,8% della popolazione italiana aveva una età superiore a 80 anni e le proiezioni suggeriscono che questa cifra aumenterà al 10,5% nel 2040. Il ragionamento della Dental Regency è quindi quello che visto che aumenteranno le persone anziane, crescerà anche la richiesta di assistenza odontoiatrica a domicilio o nelle residenze.
L’apertura del mercato italiano coincide con un nuovo round di finanziamento per l’azienda spagnola di circa 2 milioni di euro fornito da Capital Cell, una piattaforma di investimento online specializzata in salute e biotecnologie. Una volta consolidata la presenza odontoiatrica in Italia, viene spiegato, i piani dell’azienda includono l’apertura nei mercati nel Regno Unito e in Germania. L’obiettivo è aprire in questi 3 Paesi 13 centri.
Tra i servizi a domicilio indicati sul sito spagnolo: realizzazione e riparazione di protesi mobile, igiene orale e cura della carie.
Sergi Comas, (nella foto) co-fondatore e CEO di Dental Residency, sottolinea che “oggi in Europa ci sono 92 milioni di persone anziane, che diventeranno 123 milioni solo nel 2040 e con una previsione che il rapporto di dipendenza aumenterà del 34% in pochi decenni”. Comas stima che “circa 3,5 milioni di persone vivano nelle residenze per anziani”, ipotizzando un potenziale mercato di assistenza odontoiatrico “di oltre 1,7 miliardi di euro per quei modelli innovativi in grado di rispondere a questo enorme bisogno sociale".
Comas che conclude affermando che “l'odontoiatria residenziale e domestica non è un capriccio, è un vero bisogno sociale per milioni di persone in tutta Europa”.
Photo credit: sito Dental Residency
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
inchieste 05 Settembre 2024
Nel 2023, il numero di dentisti iscritti in Spagna ha raggiunto i 42.075 professionisti, un aumento del 29,7% in 10 anni. Sotto accusa una mancata programmazione formativa
cronaca 11 Ottobre 2023
Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che...
approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
cronaca 13 Maggio 2022
Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
cronaca 19 Gennaio 2022
Ordine degli odontoiatri e Collegio degli odontotecnici ribadiscono che gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere prescritti dal medico e realizzati da laboratori autorizzati
approfondimenti 10 Settembre 2021
In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento...
Così la considera il 27% della popolazione spagnola. I risultati di una indagine del Consejo General de Dentistas
cronaca 16 Giugno 2021
Una ricerca spagnola indica il mercato del consumo di prodotti ed attrezzature ai livelli di pre-pandemia, con alcuni distinguo. Con Roberto Rosso lo abbiamo confrontato con quello italiano
Il Senato spagnolo ha approvato due mozioni volte a regolamentare la pubblicità sanitaria e tutelare il consumatore
cronaca 10 Marzo 2021
Tribunale spagnolo dà ragione all’Ordine che era stato denunciato da Dentix per le dichiarazioni contro la pubblicità sugli impianti
cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
normative 14 Gennaio 2021
Il Ministero della Salute rivaluta la misura compensativa, così come richiesto dal TAR del Lazio. Le indicazioni della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap