HOME - Cronaca
 
 
31 Marzo 2023

Meetting Mediterraneo AIOP

Le riflessioni sull’evento appena conclusosi a Riccione sul tema de “Il Restauro dell’Elemento Singolo in Protesi Fissa: dal caso semplice alla Riabilitazione Complessa”


Il 24 e 25 Marzo 2023 presso il Palacongressi di Riccione, con il  XV Meeting Mediterraneo I‘Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica con “Il Restauro dell’Elemento Singolo in Protesi Fissa: dal caso semplice alla Riabilitazione Complessa” ha permesso ad Odontoiatri ed Odontotecnici di confrontarsi apertamente su un tema di estrema attualità’.

Due giornate entusiasmanti dove tutti i Relatori presenti dopo aver trattato in maniera impeccabile tutti gli argomenti richiesti dalla Commissione Scientifica dell’Accademia spaziando dal restauro singolo ed alle problematiche strutturali, parodontali, ortodontiche  ad esso connesse per concludere con le riabilitazioni complesse degli elementi singoli sia su pilastri naturali che implantari si sono cimentati in una discussione interattiva con i numerosi Soci partecipanti rendendo interessante ed affascinante questa sessione dei lavori anche di virtù del nuovo format congressuale.

Contemporaneamente ai lavori principali in sala “Concordia“ si sono tenute le sessioni parallele dei lavori dedicate al Concorso AIOP YOUNG riservato ai giovani professionisti odontoiatri ed odontotecnici under 35 che ha visto diversi partecipanti che hanno presentato  casi di clinica protesica  di assoluto livello e ad  AIOP EDUCATION concorso riservato agli alunni delle scuole per odontotecnica aderenti a RENAIPO, Rete Nazionale degli Istituti Professionali Odontotecnici.
Inoltre son risultati molto interessanti le sessioni di lavori dedicate alle Igienisti Dentali ed alle ASO in collaborazione con la società di comunicazione dell’ Accademia  IDEANDUM, coordinate e moderate da Soci Attivi dell’AIOP.

Siamo finalmente tornati alla normalità ed abbiamo scelto di affrontare tematiche aderenti alla realtà”. E’ stato dato ampio spazio all’odontoiatria digitale cercando con Relatori di eccellenza di contestualizzare questi aspetti innovativi in un flusso di lavoro quotidiano nel rispetto assoluto della tradizione". Conclude così il Presidente dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica dott. Gianni Persichetti insieme al dirigente odontotecnico Valter Bolognesi, preannunciando a tutti i Soci partecipanti che al prossimo Congresso Internazionale di Bologna che tratterà un tema di notevole interesse riguardante l’occlusione e l’estetica si svolgerà il Corso Precongressuale tenuto dalla Dottoressa Francesca Vailati.
Potete visionare tutti i Programmi futuri dell’Accademia sul sito www.aiop.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi