HOME - Cronaca
 
 
06 Giugno 2023

Il prof. Domenico Ciavarella eletto Presidente della SIMSO

L’elezione nell’ambito del Congresso Nazionale della Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica


Il prof. Domenico Ciavarella (nella foto), Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria - Dipartimento in Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Foggia, è stato eletto Presidente della Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica (SIMSO) nell’ambito del Congresso Nazionale tenutosi a Padova lo scorso 25-27 Maggio. 

In una nota l’Ateneo sottolinea come il “prestigioso risultato e riconoscimento viene dall’intenso ed attento lavoro di tutto il gruppo di ricerca della scuola di specializzazione in Ortognatodonzia dell’Ateneo Foggiano che da tempo è in prima linea nella Sleep Medicine e che, grazie alla presenza del Master di II Livello, coordinato dal prof. Domenico Ciavarella, dal prof. Michele Cassano e dal Prof. Donato Lacedonia, dà le ali ai nuovi specialisti nel settore”.  

Photo Credit: pagina Facebook Università di Foggia 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Quanto incide la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) in situazioni quotidiane come la guida dell'auto o l'attività professionale? Quanto fa rischiare addormentamenti improvvisi?...


Altri Articoli

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi