HOME - Cronaca
 
 
26 Settembre 2023

Approccio, gestione e scelte terapeutiche nei pazienti special needs

Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Il Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Speciale – promosso dal Centro Servizi di Ricerca Applicata Alta Formazione Odontostomatologica - Polo di Odontoiatria dell’Università di Foggia – si propone di realizzare un percorso formativo mirato a fornire conoscenze teorico-pratiche che permettano di mettere in atto appropriate scelte terapeutiche in presenza di pazienti special needs, fornendo al professionista e al neolaureato competenze e aggiornamenti sui protocolli e sulle procedure cliniche nell’ambito dell’Odontoiatria Speciale.

Partendo dalla conoscenza della persona con disabilità e dei concetti basilari dell’Odontoiatria Speciale, il Corso (che si sviluppa su più date) è strutturato in modo da affrontare tematiche relative alla prevenzione, alla diagnosi e alle strategie terapeutiche, al fine di poter effettuare un piano di trattamento individualizzato per ogni paziente che tenga conto delle sue potenzialità di collaborazione e di autonomia.

Ecco le date dei cinque i Moduli previsti:

  • Primo modulo (21 ottobre, 10-11 novembre);
  • Secondo modulo (24-25 novembre, 12 gennaio 2024);
  • Terzo modulo (13 gennaio, 26-27 gennaio);
  • Quarto modulo (9-10 febbraio, 23 febbraio);
  • Quinto modulo (24 febbraio, 8-9 marzo).

Coordinatore del Corso è il Prof. Lorenzo Lo Muzio.

Coordinatore Scientifico il Dott. Marco Magi.

Il Corso è in fase di accreditamento con 50 ECM.

Per informazioni: Ufficio Formazione Post-Laurea e professionale, tel. 0881.588080, altaformazione.odontoiatria@unifg.it


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi