Sabato 16 dicembre presso l'NH Hotel Collection Vittorio Veneto in Roma, l'AIO Roma ha avuto il privilegio di organizzare il Memorial prof. Mario Martignoni, alla sua seconda edizione, con un successo di partecipanti che hanno superato le 300 adesioni. Ad aprire la mattinata per i Saluti di benvenuto il dott. Piero Bianco, presidente AIO Roma, che ha ringraziato tutti i rappresentanti istituzionali presenti incluse le Università Sapienza, Tor Vergata, Gemelli, intervenute con i rispettivi presidenti di facoltà, cedendo poi la parola al presidente CAO Nazionale dott. Raffaele Iandolo che ha sottolineato come il numeri degli iscritti sia arrivato a 65.000 nonchè la collaborazione e sinergia con AIO, ribadendo la volontà di un dialogo costruttivo anche con incontri periodici, facendo riferimento alle varie battaglie di giustizia quale risultato raggiunto anche insieme alla politica.
Il primo ricordo del prof. Mario Martignoni è affidato alle parole del figlio prof. Marco Martignoni che apre la sessione di convegno invitando ad intervenire prof.ssa Ersilia Barbato, prof.ssa Livia Ottolenghi, prof.ssa Gabriella Galluccio, prof. Umberto Romeo (Università Sapienza), il prof. Marco Gargari (Università Tor Vergata), prof. Massimo Cordaro (Università Gemelli). Un Convegno, in linea con l’eccellenza della formazione accreditata AIO Roma affidata ai relatori prof. Ignazio Loi, prof. Simone Grandini, prof. Carlo di Paolo, prof. Vincenzo Musella, prof. Marco Martignoni, prof. Attilio Sommella , per il quale è stata istituita per la per la prima volta una BORSA DI STUDIO per i laureati nell’anno 2023 che abbiano o stanno presentando una tesi in Protesi e/o Gnatologia, con l’obiettivo di premiare chi continua a fare ricerca su due temi molto sentiti al prof. Mario Martignoni.
La Moderazione dell'evento è stata affidata al prof. Marco Martignoni anche direttore scientifico del programma che ha visto il susseguirsi di Relazioni di rilevante spessore e significativo interesse per i partecipanti intervenuti.
Un programma eccellente che ha trattato i seguenti temi:
Il risultato di un Convegno di successo, sottolinea il presidente AIO Lazio dott. Giovanni Migliano, che AIO Roma ha dedicato al prof. Mario Martignoni la cui vasta e profonda influenza sull'Odontoiatria, ancora percepita piena e tangibile, è presenza resistente sia per il suo luminoso profilo professionale che per aver trasmesso con entusiasmo l'interesse alla nostra disciplina, ben oltre i limiti degli spazi didattici, oltre il confine del suo stesso tempo, anche attraverso la propria Scuola.
Con il patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma, sono arrivati i Saluti del Presidente Antonio Magi.
A concludere la giornata i due workshop tenuti dai professori Simone Grandini e Attilio Sommella, che hanno intrattenuto con interesse numerosi giovani odontoiatri desiderosi di formazione. La soddisfazione del risultato raggiunto, dichiara il presidente AIO Roma dott. Piero Bianco, espresso nei consensi significativi di tutti gli intervenuti, è stato frutto di un grande lavoro di sinergia e di squadra, tipico di AIO Roma che con responsabilità sociale ed etica della formazione, rappresenta la garanzia di una associazione di categoria costruita intorno al Professionista, a tutela della professione.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta