Sabato 16 dicembre presso l'NH Hotel Collection Vittorio Veneto in Roma, l'AIO Roma ha avuto il privilegio di organizzare il Memorial prof. Mario Martignoni, alla sua seconda edizione, con un successo di partecipanti che hanno superato le 300 adesioni. Ad aprire la mattinata per i Saluti di benvenuto il dott. Piero Bianco, presidente AIO Roma, che ha ringraziato tutti i rappresentanti istituzionali presenti incluse le Università Sapienza, Tor Vergata, Gemelli, intervenute con i rispettivi presidenti di facoltà, cedendo poi la parola al presidente CAO Nazionale dott. Raffaele Iandolo che ha sottolineato come il numeri degli iscritti sia arrivato a 65.000 nonchè la collaborazione e sinergia con AIO, ribadendo la volontà di un dialogo costruttivo anche con incontri periodici, facendo riferimento alle varie battaglie di giustizia quale risultato raggiunto anche insieme alla politica.
Il primo ricordo del prof. Mario Martignoni è affidato alle parole del figlio prof. Marco Martignoni che apre la sessione di convegno invitando ad intervenire prof.ssa Ersilia Barbato, prof.ssa Livia Ottolenghi, prof.ssa Gabriella Galluccio, prof. Umberto Romeo (Università Sapienza), il prof. Marco Gargari (Università Tor Vergata), prof. Massimo Cordaro (Università Gemelli). Un Convegno, in linea con l’eccellenza della formazione accreditata AIO Roma affidata ai relatori prof. Ignazio Loi, prof. Simone Grandini, prof. Carlo di Paolo, prof. Vincenzo Musella, prof. Marco Martignoni, prof. Attilio Sommella , per il quale è stata istituita per la per la prima volta una BORSA DI STUDIO per i laureati nell’anno 2023 che abbiano o stanno presentando una tesi in Protesi e/o Gnatologia, con l’obiettivo di premiare chi continua a fare ricerca su due temi molto sentiti al prof. Mario Martignoni.
La Moderazione dell'evento è stata affidata al prof. Marco Martignoni anche direttore scientifico del programma che ha visto il susseguirsi di Relazioni di rilevante spessore e significativo interesse per i partecipanti intervenuti.
Un programma eccellente che ha trattato i seguenti temi:
Il risultato di un Convegno di successo, sottolinea il presidente AIO Lazio dott. Giovanni Migliano, che AIO Roma ha dedicato al prof. Mario Martignoni la cui vasta e profonda influenza sull'Odontoiatria, ancora percepita piena e tangibile, è presenza resistente sia per il suo luminoso profilo professionale che per aver trasmesso con entusiasmo l'interesse alla nostra disciplina, ben oltre i limiti degli spazi didattici, oltre il confine del suo stesso tempo, anche attraverso la propria Scuola.
Con il patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma, sono arrivati i Saluti del Presidente Antonio Magi.
A concludere la giornata i due workshop tenuti dai professori Simone Grandini e Attilio Sommella, che hanno intrattenuto con interesse numerosi giovani odontoiatri desiderosi di formazione. La soddisfazione del risultato raggiunto, dichiara il presidente AIO Roma dott. Piero Bianco, espresso nei consensi significativi di tutti gli intervenuti, è stato frutto di un grande lavoro di sinergia e di squadra, tipico di AIO Roma che con responsabilità sociale ed etica della formazione, rappresenta la garanzia di una associazione di categoria costruita intorno al Professionista, a tutela della professione.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...