La terza giornata è dedicata alla protesica e restaurativa in digitale. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Veneziani e Monaco
Cinque giorni di eventi online per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo dell’odontoiatria digitale grazie alla Digital Dental Week: dal 4 all’8 marzo online.
Digital Dental Week è l’occasione per approfondire le ultime novità in tema di odontoiatria digitale applicato alle diverse aree dell’odontoiatria: clinica, conservativa, endodonzia, implantologia, protesi, ortodonzia, gestione, comunicazione, marketing, oltre ad una analisi delle tecnologie disponibili. Il tutto analizzato a 360° dal punto di vista del Team odontoiatrico.
Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle varie branche odontoiatriche.
L’evento si terrà in versione digitale su una piattaforma responsive dedicata che consentirà non solo di partecipare all’evento live ma anche di accedere e rivedere, durante tutto l’anno l’evento registrato “on-demand”.
Questi gli interventi di venerdì 8 marzo. Inizio ore 18:00
Soluzioni estetiche dei settori anteriori, tradizione e innovazione: dott. Marco Veneziani
La sintesi della sua relazione
L’evoluzione dei materiali estetici adesivi ha profondamente modificato il moderno approccio restaurativo.
I compositi e i moderni adesivi smalto- dentinali sono oggi in grado di garantire, se utilizzati in modo corretto, ottimi risultati a lungo termine da un punto di vista morfologico, funzionale ed estetico.
Questo presuppone conoscenza dei materiali e l’applicazione di una tecnica di stratificazione accurata e ripetibile evitando tecniche di lavoro fantasiose e non predicibili.
Tecniche ultra-conservative (es microabrasione, erosione-infiltrazione, reincollaggio del frammento) e chirurgia mucogengivale costituiscono ulteriori opzioni per un approccio completo ai settori estetici. Una tecnica di recente acquisizione è la Injection Molding Technique. Ne abbiamo parlato in questo Clinical Arena.
L’autore ha sviluppato in modo accurato la tecnica con ausilio anche di una nuova mascherina denominata Customized Hybrid Index con applicazioni cliniche in restauratva, pre-orto e parodontologia e full mouth rehabilitations. Nel caso di importanti cambiamenti di forma degli elementi frontali, forti discromie, con elevate esigenze estetiche trovano indicazioni le tecniche indirette ovvero Veneers in ceramica. Queste richiedono un rigoroso rispetto dei protocolli e delle sequenze operative dalla preparazione alla cementazione al fine di ottenere successo a breve e lungo termine.
La previsualizzazione estetica digitale (Digital Smile Design) costituisce un’importante strumento di comunicazione con il paziente ed un elemento chiave per la preventiva definizione del volume finale degli elementi mediante ceratura diagnostica .
A questo seguirà una previsualizzazione clinica (mock-up) e quindi preparazione guidata dal mock -up e finalizzazione protesica estetica dei settori frontali in modo predicibile e minimamente invasivo.
Il “fattore operatore” rimane, tuttavia, determinante per il successo a lungo termine.
Integrazione digitale in protesi: dott. Carlo Monaco
La sintesi della sua relazione
La protesi su denti naturali e su impianti rappresenta una sfida quotidiana in particolare modo in zona estetica. I trattamenti protesico convenzionale effettuato con tecnologie e tecniche analogiche ha dimostrato nel corso degli anni risultati predicibili che tuttavia richiedono una grande competenza manuale, richiedono tempo e sono estremamente sensibili alla tecnica alla realizzazione odontotecnica.
L’avvento delle tecnologie digitali e lo sviluppo dei materiali ceramici e resinosi sta portando ad una semplificazione delle procedure e a differenti modalità di realizzazione dei manufatti protesici.
La relazione ha l’obiettivo di mostrare i differenti scenari clinici e indicare ai colleghi come a protesi realizzata con tecnologie digitali offra oggi nuove opportunità e prospettive cliniche.
Sull'argomento leggi anche:
08 Febbraio 2024: Digital Week. Il 4 marzo si parla di transizione digitale dello studio
12 Febbraio 2024: Digital Week. Il 5marzo si parla di modello ibrido e modello integrale
14 Febbraio 2024: Digital Week. Il 6 marzo si parla di digitale in chirurgia ed implantologia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...