La terza giornata è dedicata alla protesica e restaurativa in digitale. Le anticipazioni delle relazioni dei dottori Veneziani e Monaco
Cinque giorni di eventi online per approfondire alcuni dei principali temi sul mondo dell’odontoiatria digitale grazie alla Digital Dental Week: dal 4 all’8 marzo online.
Digital Dental Week è l’occasione per approfondire le ultime novità in tema di odontoiatria digitale applicato alle diverse aree dell’odontoiatria: clinica, conservativa, endodonzia, implantologia, protesi, ortodonzia, gestione, comunicazione, marketing, oltre ad una analisi delle tecnologie disponibili. Il tutto analizzato a 360° dal punto di vista del Team odontoiatrico.
Ogni giornata sarà scandita da un intervento di innovatori ed esperti delle varie branche odontoiatriche.
L’evento si terrà in versione digitale su una piattaforma responsive dedicata che consentirà non solo di partecipare all’evento live ma anche di accedere e rivedere, durante tutto l’anno l’evento registrato “on-demand”.
Questi gli interventi di venerdì 8 marzo. Inizio ore 18:00
Soluzioni estetiche dei settori anteriori, tradizione e innovazione: dott. Marco Veneziani
La sintesi della sua relazione
L’evoluzione dei materiali estetici adesivi ha profondamente modificato il moderno approccio restaurativo.
I compositi e i moderni adesivi smalto- dentinali sono oggi in grado di garantire, se utilizzati in modo corretto, ottimi risultati a lungo termine da un punto di vista morfologico, funzionale ed estetico.
Questo presuppone conoscenza dei materiali e l’applicazione di una tecnica di stratificazione accurata e ripetibile evitando tecniche di lavoro fantasiose e non predicibili.
Tecniche ultra-conservative (es microabrasione, erosione-infiltrazione, reincollaggio del frammento) e chirurgia mucogengivale costituiscono ulteriori opzioni per un approccio completo ai settori estetici. Una tecnica di recente acquisizione è la Injection Molding Technique. Ne abbiamo parlato in questo Clinical Arena.
L’autore ha sviluppato in modo accurato la tecnica con ausilio anche di una nuova mascherina denominata Customized Hybrid Index con applicazioni cliniche in restauratva, pre-orto e parodontologia e full mouth rehabilitations. Nel caso di importanti cambiamenti di forma degli elementi frontali, forti discromie, con elevate esigenze estetiche trovano indicazioni le tecniche indirette ovvero Veneers in ceramica. Queste richiedono un rigoroso rispetto dei protocolli e delle sequenze operative dalla preparazione alla cementazione al fine di ottenere successo a breve e lungo termine.
La previsualizzazione estetica digitale (Digital Smile Design) costituisce un’importante strumento di comunicazione con il paziente ed un elemento chiave per la preventiva definizione del volume finale degli elementi mediante ceratura diagnostica .
A questo seguirà una previsualizzazione clinica (mock-up) e quindi preparazione guidata dal mock -up e finalizzazione protesica estetica dei settori frontali in modo predicibile e minimamente invasivo.
Il “fattore operatore” rimane, tuttavia, determinante per il successo a lungo termine.
Integrazione digitale in protesi: dott. Carlo Monaco
La sintesi della sua relazione
La protesi su denti naturali e su impianti rappresenta una sfida quotidiana in particolare modo in zona estetica. I trattamenti protesico convenzionale effettuato con tecnologie e tecniche analogiche ha dimostrato nel corso degli anni risultati predicibili che tuttavia richiedono una grande competenza manuale, richiedono tempo e sono estremamente sensibili alla tecnica alla realizzazione odontotecnica.
L’avvento delle tecnologie digitali e lo sviluppo dei materiali ceramici e resinosi sta portando ad una semplificazione delle procedure e a differenti modalità di realizzazione dei manufatti protesici.
La relazione ha l’obiettivo di mostrare i differenti scenari clinici e indicare ai colleghi come a protesi realizzata con tecnologie digitali offra oggi nuove opportunità e prospettive cliniche.
Sull'argomento leggi anche:
08 Febbraio 2024: Digital Week. Il 4 marzo si parla di transizione digitale dello studio
12 Febbraio 2024: Digital Week. Il 5marzo si parla di modello ibrido e modello integrale
14 Febbraio 2024: Digital Week. Il 6 marzo si parla di digitale in chirurgia ed implantologia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti