HOME - Cronaca
 
 
19 Luglio 2024

San Patrignano e illycaffè: il bilancio positivo di un anno di collaborazione

Restituito il sorriso a 800 ragazzi attraverso 6000 prestazioni. Nove gli ospiti che hanno potuto frequentare la scuola di odontotecnica 


Donare sorrisi alle ragazze e ai ragazzi è l’impegno che San Patrignano porta avanti da sempre, supportando i suoi ospiti nella costruzione del loro futuro. Una responsabilità che dallo scorso anno si avvale anche del sostegno di illycaffè, che ha scelto di supportare il reparto odontoiatrico della Comunità. 

Nel 2023 il centro odontoiatrico della comunità di San Patrignano ha erogato 6090 prestazioni fra prime visite e urgenze, radiografie, protesi mobili e fisse, visite di igiene dentali, devitalizzazioni, ricostruzioni e carie, interventi di chirurgia. Nove, inoltre, sono state le ragazze ei ragazzi che hanno frequentato la scuola odontotecnica del centro studi della comunità nell’anno scolastico 2023/24 di cui 5 stanno affrontando l’esame di Stato per diventare odontotecnici. 

illycaffè, società B Corp che si impegna a crescere promuovendo un modello di business basato su una strategia orientata al bene comune, ha deciso di dare un aiuto concreto e immediato alla Comunità di San Patrignano, contribuendo all’acquisto di strumentario, materiale e utensileria, garantendo la continuità e la qualità delle cure odontoiatriche e della formazione professionale. Un contributo fondamentale non solo per i ragazzi che devono curare l’apparato orale a causa dei danni provocati dalle droghe con i deficit masticatori che ne conseguono, ma anche per quelli impegnati nel laboratorio odontotecnico, importante realtà di formazione per il percorso di rinascita delle ragazze e dei ragazzi ospiti della Comunità.  

San Patrignano rappresenta un punto di riferimento e una guida per i giovani che hanno smarrito la via e vogliono ricominciare un percorso di riscatto e fiducia – sottolinea Cristina Scocchia, AD di illycaffè -. Il nostro contributo vuole essere un segno concreto per supportarli in questo loro impegno quotidiano. I risultati raggiunti in questo anno di collaborazione sono per noi motivo di orgoglio e ci spingono a continuare su questa strada”. 

L’aiuto offerto da illycaffè alla Comunità San Patrignano e ai suoi ragazzi è un vero e proprio sostegno al loro futuro – sottolinea Letizia Moratti, Cofondatrice della Fondazione San Patrignano – Pensare che alcuni di loro siano riusciti a prendere un diploma è una vittoria enorme e un grande riscatto nei confronti della società. Altrettanto importante il sostegno di illycaffè a chi, a causa delle dipendenze, sarebbe stato fisicamente segnato per tutta la vita e invece così è letteralmente tornato a sorridere”. 

Un’alleanza, quella fra San Patrignano e illycaffè, che nasce dall’affinità di valori tra le due organizzazioni e si basa sulla volontà di migliorare la qualità della vita delle persone in modo sostenibile e duraturo, come testimoniato dagli ospiti della Comunità, un paziente ed un odontotecnico, nel video che potete vedere sotto.    

A cura di: Ufficio Stampa 




Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi