L'ortodonzia italiana si ritrova a Bari nel giorno di San Nicola per il 5° Congresso Adriatico organizzato dal SUSO
"Farsi togliere denti sani e sostituirli con impianti costituisce un atto irresponsabile, una vera e propria mutilazione del corpo. I denti propri vanno difesi perché contribuiscono a mantenere l'individuo in buona salute".
Queste le dichiarazioni di Gianvito Chiarello e Stefania Saracino, organizzatori del prossimo 5° Congresso Adriatico, appuntamento Nazionale del SUSO, Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia che si terrà a Bari il 6 e 7 dicembre 2024 all'Hotel Excelsior.
All'indomani del caso del giovane barlettano in ospedale da 8 mesi per aver subito in Albania l'asportazione di 20 denti in un'unica seduta, i medici sottolineano quanto sia importante e insostituibile il proprio apparato dentale.
"I denti - dice Chiarello - sono un vero e proprio organo del corpo umano, fondamentali per la masticazione e per l'equilibrio neuromuscolare, ma anche determinanti per tante altre funzioni, come parlare, deglutire, rapportarsi con gli altri. A differenza degli impianti, inseriti nell'osso delle mascelle come se fossero chiodi, i denti hanno dei legamenti che permettono leggeri movimenti fondamentali nelle dinamiche fisiologiche e possono essere spostati e riposizionati in bocca con l'Ortodonzia, cosa impossibile da fare con gli impianti.Il messaggio al pubblico è quello di conservare e tenere puliti ed efficienti i propri denti con visite semestrali dal dentista, perché perderli significa rinunciare a mantenere uno stato di salute ottimale".
Per gli Odontoiatri c'è grande attesa e fermento per due giornate che si preannunciano all' insegna dell’alta formazione e dell’aggiornamento in campo ortodontico. Le eccellenze dell'Ortognatodonzia italiana presenteranno le ultime novità, frutto della ricerca e del lavoro clinico, dibattendo sul tema attuale del confronto tra tradizione e innovazione tecnologica. Si parlerà quindi di nuove metodiche di utilizzo degli allineatori trasparenti, di auto trapianto dei canini che non riescono ad erompere, di particolari situazioni cliniche in cui i nuovi strumenti digitali potrebbero offrire grandi vantaggi. Con lo sguardo sempre attento all’impostazione diagnostica e alle tecniche tradizionali, è utile però ribadire che l'ortognatodonzia deve conservare la sua connotazione “medica” perché delle branche odontoiatriche è quella che più di tutte ha il compito di curare pazienti in età evolutiva, la cui occlusione dentale può essere condizionata da altri fattori, anche lontani dell'apparato masticatorio, che coinvolgono l’intero organismo.
A parte il nutrito programma scientifico, è tradizione che il Congresso Adriatico riservi spazio ad attività interattive con il mondo sociale, che nelle passate edizioni hanno registrato la presenza di personalità di spicco in qualità di ospiti della manifestazione. Come Francesca Bergesio, Miss Italia 2023 che, appena eletta, ha preso parte a una relazione scientifica sul cambiamento del profilo facciale femminile negli ultimi anni. Fra gli altri ospiti di rilievo, nelle serate sociali delle varie edizioni, Patrizia Mirigliani, Martina Sambucini, Miss Italia 2020, Antonello Vannucci e Gianni Ciardo.
Quest'anno il 6 dicembre, nel giorno della ricorrenza di San Nicola, sarà organizzata una serata sociale presentata da Claudia Carbonara, con un Overture musicale di Roberta Genoviva e Domenico Ciavarella; a seguire un dibattito con gli autori del libro "Bari nel culto di San Nicola", a cura di Franco Introna e Gianvito Chiarello, dedicato a momenti di attualità riguardanti il culto popolare del Venerato.Un'attrazione innanzitutto fra San Nicola e i baresi, legatissimi al culto e alle sue ricorrenze, che annualmente gremiscono di folla le strade dove si snodano cortei e processioni e che non perdono occasione di far parlare di sè quando in questi contesti avvengono episodi che mettono in risalto il contrasto fra sacralità religiosa e debolezze umane come il furto compiuto ai danni della statua del Santo ad opera di un extracomunitario intrufolatosi nottetempo nella Basilica, fallito miseramente come da tradizione, poiché è impossibile "andare a rubare a San Nicola". Potente taumaturgo che guariva all'istante ogni infermità, la sua fama si alimenta ancora oggi per mezzo della Manna che sgorga dalla tomba in Basilica, medicina universale di tutti i tempi, antico strumento di comunicazione internazionale, antesignano millenario dei nostri social mediatici. Nel testo si parla anche del Codice Nicolaus, criptogramma disposto sull'altare d'argento rimasto celato per quasi quattrocento anni e oggi sottoposto al vaglio dell'Intelligenza Artificiale. Queste e altre situazioni si susseguono nei vari capitoli del libro in una facile e attraente lettura, trattando argomenti ben conosciuti, connotati però di una stringente attualità che fornisce il pretesto per approfondire e divulgare tradizioni, aneddoti e modi di dire ormai radicati nel lungo corso della storia.
Concluderà la serata il talk show di Michele Cassetta, accompagnato da Gianluca Petrella, fra i migliori trombonisti al mondo, che col suo jazz progressivo scandirà il ritmo dello spettacolo.FLOW, scritto e interpretato dal collega Michele Cassetta, ci racconta di come, per 30.000 volte al giorno inconsapevolmente, scegliamo comportamenti che ci aprono la strada verso uno tra gli infiniti futuri possibili che abbiamo davanti. Una parola, un gesto o un'azione, possono far prendere alla nostra vita una direzione oppure un'altra. Ascolteremo storie capaci di emozionare, racconti intriganti e fluidi, proprio come il nome dello show.
Il Congresso, gratuito per gli odontoiatri, offre ai partecipanti 13 crediti ECM. È prevista anche una sessione per Assistenti di Studio Odontoiatrico, che garantirà loro 10 ore di Formazione Professionale.
A cura di: SUSO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap