HOME - Cronaca
 
 
09 Dicembre 2024

Gravi carenze igienico sanitarie in uno studio nella bassa modenese, sospesa l’attività

Tra quelle rilevate, l’assenza della documentazione relativa alla sterilizzazione, alla gestione dei farmaci, del controllo periodico delle attrezzature e della valutazione della legionella


Nas 03

Sono stati i NAS di Parma, in collaborazione con il personale dell’Azienda USL di Modena, ad effettuare un normale controllo di routine sul rispetto delle normative igienico sanitarie in uno studio odontoiatrico nella bassa modenese rilevando “gravi irregolarità”, informa la stampa locale.  

Secondo quanto pubblicato, l’ispezione avrebbe portato alla luce diverse criticità mettendo a rischio la salute pubblica.

Tra queste, riporta la Gazzetta di Modena:  

  • Non hanno trovato i documenti che accertassero la procedura di sterilizzazione dei ferri chirurgici con definizione precisa e sequenziale di ogni fase, come prevede invece la norma.
  • Non c’erano registrate neppure le procedure relative alle azioni per assicurare la prevenzione e il controllo delle infezioni, e mancavano anche le documentazioni della gestione dei farmaci e quella di gestione dell’emergenza.
  • Non hanno trovato il documento per il controllo periodico delle apparecchiature elettromedicali e il conseguente funzionamento in sicurezza, né i fogli relativi alla valutazione del rischio legionella. Non hanno trovato asciugamani usa e getta
  • Non erano presenti dispenser con l'igienizzante per una corretta pulizia delle mani di clienti e professionisti, e guanti e mascherine utilizzati dai dentisti erano deteriorati e privi del confezionamento originale con la data di scadenza.

Le irregolarità riscontrate – continua il quotidiano modenese riportando come fonte il NAS– sono state segnalate all’autorità comunale competente, che ha disposto un’ordinanza di sospensione temporanea dell’attività dello studio per motivi igienico-sanitari. Il provvedimento resterà in vigore fino al completamento degli interventi necessari a sanare le carenze evidenziate durante l’ispezione. Le attività potranno riprendere solo dopo l’accertamento della conformità alle normative vigenti”.  


Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi