Oltre seicento presenze con record di studenti e accreditati
Seicento presenze complessive, con oltre 100 discenti che hanno conseguito crediti Ecm sia il venerdì che il sabato. Insieme al master di Endodonzia, presenti tutte le scuole di specializzazione: ortodonzia, pedodonzia e chirurgia orale. E ancora: 100 ortodontisti, 40 igienisti e oltre 150 ASO. Sono questi i numeri lusinghieri del Simposio di Associazione Italiana Odontoiatri in Sardegna che a Cagliari (T Hotel) ha festeggiato il 25° anniversario con una full immersion multidisciplinare.
Inaugurato dal Presidente Commissione Albo Nazionale Raffaele Iandolo, dal Presidente Cao Cagliari Stefano Dessi’ e dalla Presidente Simeo Sardegna, Valeria Simbola, l’evento ha annoverato tra le presenze anche giovanissimi, e cioè 130 studenti di odontoiatria tra venerdì (70) e sabato (60), nonché 30 studenti di igiene dentale e 8 studenti di odontotecnica.
A Cagliari si è anche celebrato il Quarantennale della Laurea in Odontoiatria: in sala undici laureati del 1984, hanno ricevuto una medaglia ricordo, e la sera del venerdì si sono incontrati nel prestigioso quindicesimo piano del T-Hotel.
Il sabato sono intervenuti Giuseppe Frau, Vice Presidente del Consiglio Regionale, Enrico Spinas dell’Università di Cagliari, il Presidente AIO Gerhard Seeberger, la dott.ssa Noemi Meloni in rappresentanza per ANDI Cagliari, e i Presidenti AIO Cagliari ed AIO Sassari Rossella Galisai ed Andrea Sotgiu.
La Sardegna si conferma isola-oasi per l’Odontoiatria, e il Simposio AIO non tradisce le attese. Appuntamento all’anno prossimo, con il decennale del Congresso Internazionale in Giugno al Forte Village e una base associativa sempre più forte alle spalle.
A cura di: AIO Sardegna
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Innovazione e tecnologia all’avanguardia per l’odontoiatria del futuro: è l’overview del nuovo Master di II livello in “Protesi Fissa 4.0: l’evoluzione digitale”...
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee