HOME - Cronaca
 
 
27 Marzo 2025

ENPAM avverte: attenzione alle truffe telefoniche

Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat


Furti internet

Recentemente, sono stati segnalati all’Ente di previdenza di medici e dentisti numerosi tentativi di truffa che coinvolgono falsi accrediti e raccomandate attribuite all'Enpam. Questi episodi, riportati da diverse località italiane, mirano a ingannare i destinatari con richieste urgenti e credibili, ma completamente false

.La Dinamica della truffa segue quelle utilizzate in altri ambiti, spiegano da ENPAM sulla versione online del Giornale della Previdenza, raccontando la vicenda di una delle vittime, una dottoressa di Roseto degli Abruzzi. 

La truffa inizia con una telefonata da parte di una persona che si presenta come operatrice delle Poste, informando che c'è una raccomandata dall'ENPAM con un accredito da ritirare immediatamente all'ufficio postale. La truffatrice insiste sulla necessità di agire rapidamente, creando un senso di urgenza e confusione. La dottoressa si reca all’ufficio postale e lo trova chiuso, eventualità che le era stata prospettata dalla finta impiegata delle poste al telefono, suggerendo che in quel caso avrebbe dovuto richiamarla.La dottoressa ricontatta la persona al telefono che ha continuato a pressarla per il ritiro della raccomandata. Alla fine, la truffatrice ha chiesto alla dottoressa di effettuare un'operazione allo sportello bancomat, un chiaro segnale di frode a cui la dottoressa non ci è cascata, insospettita dalle troppe richieste insolite.

Non si tratta di un caso isolato, sottolineano da ENPAM. Altre vittime hanno raccontato di episodi simili, tra cui una giovane pediatra di Frosinone, contattata sul telefono del proprio studio per il ritiro di un inesistente assegno. Anche sui social sono emersi racconti di truffe analoghe nelle ultime settimane.

Le raccomandazioni di ENPAM 

ENPAM ribadisce che non invia raccomandate con accrediti e non richiede ritiri urgenti presso uffici postali. Le vittime di queste truffe sono invitate a denunciare immediatamente alle autorità competenti e a diffidare di qualsiasi comunicazione sospetta.

Consigli per proteggersi

  • Non rispondere a chiamate sospette: Se ricevi una telefonata che ti mette fretta per ritirare una raccomandata o un accredito, verifica sempre con l'ente ufficiale.
  • Non fornire dati personali: Non condividere mai informazioni personali o bancarie con chi ti contatta telefonicamente.
  • Segnala alle autorità: In caso di sospetto di truffa, contatta immediatamente le forze dell'ordine. 


Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Aumento della componente eletta dagli iscritti, più rappresentanti donne e dei giovani, si accorcia la durata dei mandati mentre aumenta il numero di volte che si potrà essere eletti


L’Ente previdenziale di medici e dentisti “ribadisce” i requisiti di età e anzianità contributiva per chi versa alla Quota A, Quota B o ha versato a vari Enti di previdenza


Deve essere versato anche dalle strutture odontoiatriche accreditate al Ssn. Le precisazioni di ENPAM


Prima vittoria dei Soci AIO per un diritto che non si riusciva a fare applicare dall’Inps. Possibile quindi riportare in Enpam quanto versato


Note positive arrivano anche dal saldo previdenziale. Oliveti: “Questi numeri rendono merito al lavoro fatto per mantenere in sicurezza le pensioni di medici e odontoiatri”


Dopo la scadenza, la sanzione sarà molto più onerosa e proporzionale al ritardo del versamento. Le indicazioni di ENPAM


Si dovrà pagare in una unica rata, gli iscritti che hanno attivato l’addebito diretto potranno rateare il contributo


Oliveti: abbiamo visto il nostro patrimonio aumentare dai 12 miliardi ai 27 miliardi attuali, soldi tutti destinati a pagare le pensioni prossime venture


Le donne medico in attività sono più dei loro colleghi uomini. La tendenza già in atto da diversi anni, si è definitivamente consolidata statisticamente facendo segnare uno storico sorpasso


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi