HOME - Cronaca
 
 
27 Maggio 2025

Elezioni ENPAM, giovedì 29 gli iscritti chiamati a eleggere i propri rappresentanti

Medici ed Odontoiatri sono chiamati ad eleggere i propri rappresentati in Assemblea e quelli delel Consulte. I seggi sono allestiti presso il proprio Ordine provinciali


Enpam

Anche gli odontoiatri iscritti ad ENPAM sono chiamati giovedì 29 maggio, dalle ore 8 alle 22 presso il proprio Ordine provinciale di appartenenza, per eleggere i 70 rappresentati in Assemblea nazionale e quelli delle Consulte. 

L'Assemblea nazionale ENPAM ha il compito di deliberare gli indirizzi e i criteri generali per il conseguimento degli scopi statutari. Fra i suoi compiti c'è quello di approvare i bilanci, fissare l'importo della quota A, modificare lo Statuto. Inoltre, l'Assemblea elegge il presidente della Fondazione, i vice e i dieci membri del Consiglio di membri effettivi e tre supplenti del collegio dei sindaci. 

Per quanto riguarda i Comitati consultivi ENPAM, in particolare quello della Quota B, questi svolgono un ruolo di consulenza e proposta per la gestione del Fondo della libera professione, consentendo ai professionisti di partecipare alle decisioni sugli investimenti e la gestione del fondo. 

Assemblea Nazionale 

Per l’Assemblea nazionale possono votare tutti gli iscritti attivi (attivi o titolari di pensione ordinaria o di invalidità). Le categorie sono 7: Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Specialisti ambulatoriali, Specialisti esterni accreditati ad personam ovvero operanti in strutture in regime di accreditamento, Liberi professionisti iscritti alla Quota B del Fondo di previdenza generale, Dipendenti da datore di lavoro pubblico o privato, Contribuenti alla sola Quota A del Fondo di previdenza generale.

Per sapere quale sia la categoria di appartenenza, ricordano da ENPAM, è sufficiente entrare nella propria area riservata del sito. Ciascun votante riceverà una sola scheda in base alla propria categoria di appartenenza.

Si vota tracciando una croce sul riquadro della lista prescelta. Si può votare una sola lista. Vengono eletti i componenti della lista che in ciascuna categoria otterrà il maggior numero di voti. 

A questo link i candidati Scheda E: Liberi professionisti iscritti alla Quota B del Fondo di Previdenza Generale  

Consulte 

Per i Comitati consultivi possono votare tutti gli iscritti attivi, tutti coloro che, pur avendo cessato l’attività hanno un’anzianità contributiva di 15 anni presso la gestione di appartenenza e i titolari di pensione ordinaria o d’invalidità delle 4 gestioni.Ciascun elettore ha diritto di voto per le Consulte di tutte le gestioni sulle quali ha una contribuzione recente o di lunga durata. 

Per la Consulta di Quota B del Fondo di Previdenza Generale, ciascun votante riceve 2 schede: 

  • una per il rappresentante regionale. Per i candidati, AIO ed ANDI hanno espresso le proprie indicazioni.
  • una per il rappresentante nazionale (dei Medici chirurghi non dipendenti, degli Odontoiatri non dipendenti oppure dei Medici dipendenti che fanno libera professione). A questo link i candidati.

A questo link tutte le informazioni sul voto ENPAM.



Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Il presidente Oliveti scrive agli iscritti all’Ente previdenziale di medici e dentisti per fare una serie di considerazioni sull’orizzonte temporale degli investimenti


Da Sx: Luigi Daleffe; Alberto Oliveti; Silvestro Scotti

A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda


In un video il presidente Alberto Oliveti speiga come l’ENPAM investe sui mercati e perché ha scelto anche titoli bancari


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti


Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


L’ENPAM mette nuovi finanziamenti a disposizione di medici e odontoiatri under 35 e degli studenti del V e del VI anno di medicina e odontoiatria. Domande aperte fino al...


Nell’area riservata del sito ENPAM è possibile scaricare la certificazione contiene tutti i versamenti contributivi fatti nel corso dell’anno da portare in detrazione


Ecco i nomi degli 11 rappresentati eletti e dei 3 supplenti. Giovedì 29 maggio si aprono le urne per eleggere i rappresentati nazionali e regionali degli iscritti alla Quota B ...


cronaca     09 Maggio 2025

Mutui ENPAM agevolati

Via libera anche per il 2025 ai mutui ENPAM ad accesso agevolato messi a disposizione a tutti gli iscritti, medici e odontoiatri. C’è tempo fino al 12 settembre


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi