Un percorso formativo d'eccellenza dedicato agli operatori del settore che desiderano acquisire competenze avanzate in economia, diritto, marketing dinamico e strategico, gestione del team interno e delle relazioni esterne nell'organizzazione dell'attività odontoiatrica. Aperte le iscrizioni
L'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano presenta la X edizione del Post Graduate di Management in Odontoiatria, un percorso formativo d'eccellenza dedicato agli operatori del settore che desiderano acquisire competenze avanzate in economia, diritto, marketing dinamico e strategico, gestione del team interno e delle relazioni esterne nell'organizzazione dell'attività odontoiatrica. Il corso si terrà da Novembre 2025 a Febbraio 2026 presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Il panorama odontoiatrico attuale è caratterizzato da un mercato sempre più complesso e competitivo, con una crescente tensione economica e l'emergere di nuove modalità di erogazione delle prestazioni. In questo scenario, come sottolinea il prof. Enrico Gherlone, Rettore dell'Università Vita-Salute e Direttore del Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria , "la gestione di un'attività odontoiatrica non può essere limitata alla soddisfazione delle proprie esigenze personali ma deve saper cogliere e soddisfare, anche e soprattutto, le aspettative degli utenti attraverso un management in grado di orientare i propri collaboratori verso il raggiungimento di risultati sempre più efficaci, efficienti e di qualità". Il Prof. Gherlone evidenzia come un management efficace debba essere"capace di generare politiche e condizioni ottimali affinché tutto il team sia attivamente coinvolto e motivato per il raggiungimento degli obiettivi condivisi".
Il Post Graduate, giunto alla sua decima edizione, è coordinato dal prof. Antonio Pelliccia, Professore a contratto in Economia Aziendale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e Professore a contratto in Gestione dei Processi Decisionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. "Con entusiasmo e orgoglio presento la X Edizione del Post Graduate di Management in Odontoiatria, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano". Prof. Pelliccia che sottolinea, inoltre, come il Post Graduate sia stato concepito per rispondere alle esigenze concrete dei professionisti. "Da dieci anni ho assunto questo prestigioso incarico che mi ha indotto a realizzare un corso di ampio respiro imprenditoriale, manageriale ed organizzativo, strutturato con modalità didattiche sempre innovative e centrato sulle esigenze concrete di coloro che quotidianamente si trovano ad affrontare la gestione e lo sviluppo dell'attività odontoiatrica".
Il Prof. Pelliccia sottolinea l'importanza di competenze orientate alla "customer satisfaction" per generare valore futuro, affermando che "l'attuale scenario competitivo ed un mercato con dei pazienti che hanno l'esigenza di soddisfare dei nuovi bisogni, ci hanno reso sempre più consapevoli del fatto che le strategie di successo ed il posizionamento dell'attività richiedono inevitabilmente l'acquisizione interna di competenze specifiche orientate alla customer satisfaction, competenze in grado di generare valore futuro".
Obiettivi del Corso
Il corso si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Destinatari e Struttura del Programma
Il Post Graduate si rivolge ai titolari di studi odontoiatrici e ai ruoli dell'alta direzione (proprietari o dirigenti) per un percorso imprenditoriale. Possono partecipare anche ASO, personale di segreteria, coordinatori e consulenti che ambiscono a essere fortemente orientati sia al compito operativo, sia alla "customer satisfaction", sia alle attività di Referral Program, sia al controllo di gestione.
Il programma "Full Immersion" si articola in 8 giornate distribuite in 4 weekend:
È inoltre disponibile l'opzione "Percorso Strategy Controlling", che prevede la partecipazione alle sole ultime due giornate del corso, dedicate integralmente alla formazione pratica e al controllo di gestione economica, con esempi di Case History, soluzioni applicate e strategie di successo professionale.
Ulteriori informazioni clicca qui. A questo link il programma.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana