HOME - Cronaca
 
 
23 Ottobre 2014

Presentato il Congresso degli Amici di Brugg 2015


Il 58° Congresso degli Amici di Brugg (il 24-25 Maggio 2014 a RImini) il cui programma preliminare si caratterizza per alcuni elementi che possono essere definiti di consolidamento di una politica culturale portata avanti dalla presidenza della Associazione in quest'ultimo periodo.
Ci riferiamo in particolare all'ampio spazio che viene riconfermato agli interventi delle giovani leve.

Tutto il giovedì mattina è dedicato alle iniziative del Brugg's Gymnasium, con presentazione di nuovi casi clinici, discussioni e premiazioni. Tanto il venerdì mattina, quanto il sabato le giornate si apriranno con casi clinici presentati dai giovani, siano essi odontoiatri od odontotecnici. Infine il programma degli odontotecnici del venerdì esordirà con la sezione "giovani alla ribalta". Proseguendo nel commento al programma preliminare osserviamo che il pomeriggio del giovedì, il consueto corso precongressuale, avrà per tema "Il dente definitivo a 360 gradi". Si tratta del doveroso completamento di un itinerario in corso dalla scorsa edizione, iniziato con l'esame approfondito del "dente provvisorio". Le varie fasi di intervento, illustrate nel 57°, verranno l'anno prossimo sviluppate sul "definitivo", sia esso su denti naturali, su impianti o in protesi mobile. Ciascuno dei tre casi verrà affrontato dalla consueta coppia "odontoiatra-tecnico" e il corso sarà aperto, come di consueto, a tutti gli iscritti al Congresso.
Il "definitivo su denti naturali "sarà affidato al "duo" Stefano Valbonesi e Roberto Bonfiglioli, già collaudato in diverse edizioni del Congresso Adb. Del "definitivo su impianti" si occuperà Gaetano Calesini, noto libero professionista romano, coadiuvato da Roberto Canalis. Nazareno Bassetti ed Emanuele Camaioni infine affronteranno la stessa tematica "in protesi mobile".

Veniamo alla giornata del venerdì, come sempre dedicata alle distinte categorie di dentisti, odontotecnici, igienisti e assistenti. "L'avanguardia in odontoiatria", nella sua evoluzione, sarà seguita, come per tradizione, nelle varie discipline in cui si articola la nostra professione. Dalla conservativa all'endodonzia. Dal parodonto alla protesi e implantologia fino ad arrivare alla medicina legale. Per ciascuna materia sono stati scelti relatori di spicco e di sicura fiducia.

Così pure per gli odontotecnici ove verranno seguite le evoluzioni e i processi nelle diverse fasi di lavoro insieme alle novità in tema di materiali e metodi nella finalizzazione del manufatto protesico.

Gli igienisti dentali affronteranno il tema della "levigatura della radice" mentre per gli assistenti è prevista una sessione dedicata alla "manutenzione quotidiana nello studio odontoiatrico".

Infine, nella giornata di sabato, in seduta comune, dentisti e tecnici, seguiranno insieme "il lavoro del team odontoiatrico dalla progettazione alla protesi". Il prof. Roberto Scotti, con la sua scuola di Bologna, illustrerà le particolarità del sistema CAD-CAM, mentre Francesca Vailati affronterà il tema della riabilitazione completa adesiva con il metodo della "tre step technique"; infine si adopererà per far meglio comunicare clinico e odontotecnico al fine di ottenere un risultato ottimale per il paziente.

A cura di: Ufficio Stampa Amici di Brugg

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

E’ certamente “l’associazione culturale” odontoiatrica più longeva e da sempre Amici di Brugg“significa reciprocità di un gruppo di Odontoiatri ed Odontotecnici che si...


Nel 2016 il Congresso degli Amidi di Brugg raggiungerà il traguardo delle 59 edizioni. Molte le novità a cominciare dalla data, Aprile ed alla città che lo ospiterà:...


Il 59° Congresso degli Amici di Brugg, differentemente da quanto annunciato poco prima delle vacanze estive, si svolgerà a Milano presso il Centro Congressi Milan Marriott Hotel, dal 7 al 9...


Con il 58° Congresso degli Amici di Brugg si è interrotta la collaborazione tra Amici di Brugg, organizzatore del congresso scientifico, ed UNIDI, organizzatore della mostra merceologica,....


Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi