Già al termine di Expodental 2014, dopo le prime indiscrezioni che indicavano l'intenzione di UNIDI di trasferire nel 2016 Expodental a Maggio alla Fiera di Rimini, la sensazione era stata quella che il rapporto consolidato da oltre 25 anni tra Amici di Brugg ed UNIDI si potesse deteriorare.
La conferma è arrivata oggi, dal CdA degli Amici di Brugg, attraverso un comunicato stampa in cui si annuncia che l'edizione numero 59 del Congresso degli Amici di Brugg si svolgerà presso il prestigioso Pala Congressi, Conference Center, di Rimini dal 7 al 9 aprile 2016.
Come noto UNIDI aveva da poco annunciato la nuova Expodental dal 19 al 12 maggio 2016 proprio alla Fiera di Rimini.
"A distanza di circa 25 anni -si legge nel comunicato stampa- all'atto del rinnovo triennale dell'accordo, per il tramite dei rispettivi presidenti, UNIDI e PROMUNIDI, a causa delle loro mutate disponibilità economiche, ci hanno comunicato le modifiche che intendevano apportare alla kermesse riminese, con nuovi progetti non solo relativi agli spazi espositivi ma anche all'aree dedicate ai lavori tecnico scientifici. Queste decisioni prese in maniera autonoma e concordate con l'Ente Fiera di Rimini senza nessun coinvolgimento degli Amici di Brugg ci sono state poi comunicate solo tardivamente".
"L'Associazione degli Amici di Brugg -continua la nota- pur essendosi resa disponibile ad esaminare tutte le modifiche proposte, non ha ritenuto opportuno rinunciare alla propria autonomia che ne ha sempre garantito la qualità scientifica, organizzativa e la corretta conduzione economica. Di conseguenza l'Associazione si è trovata costretta a decidere di proseguire il proprio cammino da sola intraprendo nuove vie nella formazione ed aggiornamento scientifico".
Un ritorno alle origini per gli Amici di Brugg che proprio in quel Centro congressi, negli anni '80 era la Fiera di Rimini, hanno scritto la storia della congressistica di settore e del Congresso.
Nel 1989 arriva l'accordo con UNIDI che diventa sponsor unico e si occupa di organizzare la parte fieristica. Il Congresso di Rimini diventa, negli anni, l'evento per eccellenza del settore dentale dove cultura e merceologia si uniscono dando al visitatore un "prodotto" unico, assumendo le connotazioni di vera e propria mostra merceologa con connesso Congresso scientifico come oggi conosciamo.
"Il successo della nostra manifestazione -spiegano dagli Amici di Brugg- è nato e cresciuto proprio grazie alla massima autonomia organizzativa e gestionale di entrambe le componenti quella commerciale e quella tecnica - scientifica".
A creare artriti, oltre agli aspetti economici, anche la decisione di UNIDI che per l'evento 2016,ha voluto adottare la formula del Meeting già sperimentata in parte nell'edizione 2014 di Expodental.
"L'obiettivo di Expodental Meeting -spiegano da UNIDI- è quello di creare un grande punto di incontro di tutte le realtà del nostro settore, un vero e proprio "meeting" che ne riunisca le varie anime e che costituisca un appuntamento importante e imperdibile per tutti. Un'occasione di incontro e di condivisione che vuole rispondere alle esigenze di tutti con un'offerta articolata di spazi espositivi, momenti di formazione e aree dedicate alle tecnologie più avanzate".
"Ci dispiace -commenta il presidente UNIDI Gianfranco Berrutti- che gli Amici di Brugg non abbiano voluto, nonostante la nostra ampia disponibilità, far parte di questo grande progetto. Rispettiamo del resto la loro decisione di tornare ad organizzare un Congresso Scientifico in piena autonomia e indipendente da una manifestazione espositiva".
Intanto tutto e pronto per l'edizione numero 58 del Congresso degli Amici di Brugg che si aprirà giovedì 21 maggio a Rimini dove Amici di Brugg ed UNIDI hanno, forse da "separati in casa", lavorando insieme per offrire ai visitatori un "evento indimenticabile" in attesa del 2016.
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33conservativa 21 Giugno 2024
Lo studio valuta l'effetto della ricollocazione del margine cervicale (CMR) con due materiali diversi e la contaminazione con agenti emostatici sull'adattamento marginale e sulle...
di Lara Figini
prodotti 24 Febbraio 2022
Un prodotto realizzato in tessuto fresco e traspirante, lavabile in lavatrice fino a 90° e candeggiabile
O33psicologia 25 Febbraio 2021
Durante il periodo di lockdown da pandemia da Covid-19 i dentisti, in qualità di operatori sanitari, hanno continuato a esercitare garantendo però il trattamento esclusivamente...
di Lara Figini
interviste 14 Giugno 2019
Alberto De Chiesa è il nuovo presidente degli Amici di Brugg, carica che era stata ricoperta da suo padre Carlo, uno dei fondatori della storica Società scientifica del settore...
cronaca 30 Maggio 2019
E’ certamente “l’associazione culturale” odontoiatrica più longeva e da sempre Amici di Brugg“significa reciprocità di un gruppo di Odontoiatri ed Odontotecnici che si...
interviste 29 Settembre 2015
Nel 2016 il Congresso degli Amidi di Brugg raggiungerà il traguardo delle 59 edizioni. Molte le novità a cominciare dalla data, Aprile ed alla città che lo ospiterà:...
Il 59° Congresso degli Amici di Brugg, differentemente da quanto annunciato poco prima delle vacanze estive, si svolgerà a Milano presso il Centro Congressi Milan Marriott Hotel, dal 7 al 9...
cronaca 25 Maggio 2015
Con il 58° Congresso degli Amici di Brugg si è interrotta la collaborazione tra Amici di Brugg, organizzatore del congresso scientifico, ed UNIDI, organizzatore della mostra merceologica,....
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta