“A curare l’invecchiamento del viso ci pensa il dentista”, è il tema della nuova puntata di Dentechstry, il podcast di IDI Evolution. Ospite il dott. Galluzzi che parlerà della tecnica Vertical BOX
Dopo il successo della prima stagione, IDI Evolution ha voluto realizzare, sempre con Piano P, una nuova serie di Dentechstry, il podcast dedicato all'innovazione odontoiatrica.In questo primo episodio della seconda serie, il settimo episodio in totale (a questo link trovate tutti gli altri), si esplora un aspetto poco considerato nei trattamenti anti-age: il lavorare sulla dimensione verticale e l’invecchiamento del dente.
A spiegare come, dialogando con la giornalista Irene Privitera, il dott. Alessandro Galluzzi, uno dei tutor universitari del reparto di Gnatologia del Policlinico Maggiore di Milano.
Spesso i trattamenti anti-invecchiamento si concentrano su soluzioni farmacologiche o chirurgiche per la pelle ma, dice il dott. Galluzzi, lavorando sulla dimensione verticale dell'occlusione (DVO), si riesce ad offrire un approccio innovativo che si riflette sull'intera macroestetica del volto.
Il principio su cui si basa questo metodo è semplice ma rivoluzionario: l'usura dei denti con l'età può portare a un accorciamento del viso, alterando la distanza tra la punta del naso e il mento, influenzando negativamente l'estetica complessiva. Ripristinare la giusta dimensione fra le arcate dentali, grazie alla tecnica della Vertical Box, consente di ottenere un effetto ringiovanente notevole.
Il dott. Galluzzi spiega come il digitale abbia trasformato un processo, prima analogico e incerto, in una procedura altamente precisa e reversibile. I pazienti possono valutare prima di iniziare il trattamento, poi testarlo temporaneamente e, se insoddisfatti, tornare alla condizione iniziale senza danni permanenti. E in questo sono d’aiuto gli strumenti messi a disposizione da IDI Evolution come gli scanner intraorali ed Itaka oltre al supporto del laboratorio IDI Maker.
Uno studio scientifico ha dimostrato che l'aumento della DVO può far apparire i pazienti più giovani di 5-20 anni, confermando il potenziale di questa tecnica.
La Vertical Box, già utilizzata da una trentina di specialisti in Italia, è una soluzione emergente che sta attirando l'attenzione anche a livello internazionale.Oggi l’odontoiatra, secondo Galluzzi, non deve concentrarsi solo sui denti, ma considerare anche l'interazione fra bocca e corpo, offrendo non solo un miglioramento estetico, ma anche un beneficio complessivo per il benessere del paziente.
Se vi abbiamo incuriositi, non potete perdervi la nuova puntata di Dentechstry che potete ascoltare qui sotto o sulle principali piattaforme di podcast.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
dentechstry 18 Dicembre 2024
Come l’ortodonzia allunga la vita del sorriso delle persone è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Gli odontoiatri Chiara Moro e Marco Rosa insieme a Fausto Grossi di VP...
dentechstry 13 Novembre 2024
L’importanza della forma, della funzione, dei materiali anche in odontoiatria digitale è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Il prof. Nicola Scotti e Alberto Battistelli gli...
dentechstry 30 Ottobre 2024
Protagonista di questa nuova puntata del podcast Dentechstry è il dott. Matteo Sartori che porta la sua esperienza sull'importanza della collaborazione tra professionisti attraverso strumenti...
dentechstry 14 Ottobre 2024
Protagonista dell’ottava puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica è il prof. Stefano Pagano. Si parla di formazione, nuove...
dentechstry 12 Giugno 2024
Sesta puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica e come sta modificando, in meglio, le cure odontoiatriche ma anche il rapporto con il paziente....
dentechstry 02 Maggio 2024
Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Vincenzo La Scala e Massimiliano Rossi, responsabile strategico di IDI Evolution
Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Gabriella Grassi e lo psicologo Feliciano Lizzadro. Il tema la medicina...
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.