Sesta puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica e come sta modificando, in meglio, le cure odontoiatriche ma anche il rapporto con il paziente. Protagonisti di questa puntata: Andrea Piantoni e Roberto Maria Cristofanini
La tecnologia non solo migliora la qualità delle cure, ma aiuta anche a costruire un rapporto di fiducia tra medico e paziente. In questa ultima puntata prima della pausa estiva di Dentechstry, il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica promosso da IDI EVOLUTION, a portare la loro opinione su questo scenario in continua evoluzione sono stati coinvolti l’odontoiatra torinese dott. Roberto Maria Cristofanini ed Andrea Piantoni, amministratore delegato di IDI Evolution.
La ricerca Nielsen “Italiani dal dentista” rivela che il 61% delle persone intervistate consulta internet per problemi di salute orale, ma nel podcast vengono citati altri dati sul rapporto con i social, il web, sulla scelta del dentista da parte dei pazienti etc. Dati che confermano l’influenza del web sulle informazioni legate alla salute orale e sulla scelta del dentista ed Andrea Piantoni sottolinea l’importanza della condivisione dei dati tra medico e paziente e come la tecnologia può migliorare questo processo.
“Il paziente –dice Piantoni- ha due modi di informarsi: o si informa attraverso il proprio medico che condivide informazioni o dall'altra parte cerca informazioni su internet. Per cui, secondo noi e secondo i nostri clienti, è molto meglio condividere i dati attraverso la comunicazione diretta tra medico e paziente”.
“Un cambiamento nelle abitudini dei pazienti –evidenza il dott. Cristofanini-, che ora cercano informazioni online prima di scegliere un professionista. Anche le persone più anziane utilizzano sempre più i social media per questo scopo”.
E quindi la domanda a cui i protagonisti del podcast cercano di rispondere: “Com’è possibile mantenere i pazienti fidelizzati e attrarne di nuovi?”
Nel podcast viene anche sottolineato come la digitalizzazione stia cambiando il modo in cui i pazienti percepiscono l’odontoiatria. Ad esempio, la scansione intraorale può ridurre la necessità di procedure invasive rendendo l’esperienza del paziente più confortevole e meno stressante.
Inoltre, la chirurgia guidata da computer assistita può aumentare la precisione delle procedure chirurgiche, riducendo il rischio di complicazioni e migliorando i risultati. Queste tecnologie possono anche aiutare a ridurre il tempo di recupero del paziente.
Infine, strumenti come ALFRED di IDI Evolution possono migliorare la comunicazione tra medico e paziente, rendendo più facile per i pazienti capire il loro trattamento e partecipare attivamente alla loro cura. Questo può aiutare a costruire un rapporto di fiducia e a migliorare la soddisfazione del paziente ma anche consentire ai professionisti di concentrarsi sui pazienti, garantendo al contempo che le informazioni siano sempre aggiornate e conformi alle linee guida.
Ma questa è solo una brevissima sintesi degli approfondimenti contenuti nel Podcast che potete ascoltare direttamente da qui sotto o dalle principali piattaforme di streaming.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
dentechstry 11 Settembre 2025
Come le donne stiano guidando un cambiamento nel campo odontoiatrico. E’ il tema della 15° puntata di Dentechstry il podcast di IDI Evolution a parlarne le dott.sse Giuliano, Palladino e Miccichè
La nuova era dell’odontoiatra attraverso il digitale sta trasformando la percezione del dentista. Ne parlano i dottori. Federico Arosio e Stefano Fagnani nella nuova puntata di...
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
dentechstry 18 Dicembre 2024
Come l’ortodonzia allunga la vita del sorriso delle persone è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Gli odontoiatri Chiara Moro e Marco Rosa insieme a Fausto Grossi di VP...
dentechstry 13 Novembre 2024
L’importanza della forma, della funzione, dei materiali anche in odontoiatria digitale è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Il prof. Nicola Scotti e Alberto Battistelli gli...
dentechstry 30 Ottobre 2024
Protagonista di questa nuova puntata del podcast Dentechstry è il dott. Matteo Sartori che porta la sua esperienza sull'importanza della collaborazione tra professionisti attraverso strumenti...
dentechstry 14 Ottobre 2024
Protagonista dell’ottava puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica è il prof. Stefano Pagano. Si parla di formazione, nuove...
dentechstry 26 Settembre 2024
“A curare l’invecchiamento del viso ci pensa il dentista”, è il tema della nuova puntata di Dentechstry, il podcast di IDI Evolution. Ospite il dott. Galluzzi che parlerà della tecnica...
dentechstry 02 Maggio 2024
Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Vincenzo La Scala e Massimiliano Rossi, responsabile strategico di IDI Evolution
Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Gabriella Grassi e lo psicologo Feliciano Lizzadro. Il tema la medicina...
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
