Di fronte a un fallimento endodontico la prima opzione di scelta - a parte condizioni particolari per cui viene prediletta la soluzione di chirurgia apicale o addirittura l’estrazione - rimane sempre il ritrattamento canalare che prevede la rimozione completa del materiale da riempimento usato nella precedente terapia, per consentire una nuova e idonea strumentazione, disinfezione e otturazione del sistema canalare.
Sono state sviluppate diverse tecniche per rimuovere i materiali da otturazione canalare, che spaziano dai tradizionali file manuali, ai più recenti file al nichel-titanio, abbinati a dei solventi, o fonti calore, ultrasuoni o laser.
Ma tra i sistemi rotanti più comuni presenti sul mercato, quali risultano essere i più efficaci nella rimozione di cemento e guttaperca nei ritrattamenti?
Uno studio in vitro pubblicato sul Journal of Endodontics di marzo 2018 si è occupato di questo argomento ed è approdato alla conclusione che il sistema ProFile sembre essere più efficace nei ritrattamenti rispetto ai sistemi Mtwo e ProTaper nella rimozione dei precedenti materiali da otturazione canalare, nonostante fosse originariamente sviluppato per la preparazione del canale radicolare e non per i ritrattamenti.
Gli autori di questo studio hanno preso in considerazione trenta denti molari mascellari umani estratti. Tutti i canali radicolari sono stati otturati con coni di guttaperca F2 ProTaper e cemento canalare AH Plus.
I denti sono stati divisi in tre gruppi:
● gruppo 1, in cui il ritrattamento è stato eseguito con ProTaper File;
● gruppo 2, in cui il ritrattamento è stato eseguito con Mtwo;
● gruppo 3, in cui il ritrattamento è stato eseguito con ProFile.
Per la valutazione del materiale di riempimento residuo, pre-operatorio e post-operatorio sono state confrontate tra loro delle scansioni eseguite con microtomografia computerizzata. È stato registrato anche il tempo di lavoro necessario per completare il ritrattamento canalare per ogni campione.
Dai risultati ottenuti dallo studio emerge che nessuna delle tecniche di ritrattamento si è rivelata in grado di rimuovere l'intero materiale da otturazione pre-esistente. Le percentuali dei materiali di riempimento residui rimasti sono risultati essere per i gruppi 1, 2 e 3, rispettivamente, del 34,45, 45,43 e 23,63. Si è evidenziata una differenza statisticamente significativa tra i gruppi 2 e 3 (P<.05).
La strumentazione con ProTaper e ProFile ha richiesto meno tempo per il completamento dei ritrattamenti a confronto con la strumentazione Mtwo.
Dai dati emersi da questo studio in vitro, i ProFile si dimostrano più efficaci nei ritrattamenti endodontici sia in termini di capacità di rimozione dei pre-esistenti materiali da otturazione canalare che in termini di tempo.
Per approfondire:
agora-del-lunedi 25 Luglio 2022
Non sempre le nuove tecnologie hanno interfacce così intuitive da essere assimilabili in poco tempo. Da questa constatazione nata dalla lettura di un lavoro scientifico, le considerazioni del prof....
Una due giorni di formazione teorico pratica dedicata alla Microchirurgia endodontica, con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito, su preparati anatomici umani
O33endodonzia 22 Luglio 2022
Un recente studio osservazionale ha indagato quanto e se un corso formativo di endodonzia può condizionare e migliorare la qualità dei trattamenti canalari e il loro successo a...
di Lara Figini
O33endodonzia 11 Luglio 2022
In uno studio italiano di coorte prospettico, che verrà prossimamente pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato l'esito per denti con perforazioni radicolari trattati con...
di Lara Figini
prodotti 08 Luglio 2022
ProTaper Ultimate è l’ultima generazione di strumenti ProTaper integrata con un concetto di disinfezione avanzata e un’otturazione dedicata
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania