Un caso clinico, step by step, che i dottori Lucio Daniele, Lorenzo Daniele e Nicola Sibilla tratto libro pubblicato da EDRA
La spinta crescente a scegliere procedure minimamente invasive è una caratteristica della moderna odontostomatologia.
Negli ultimi due decenni, una specifica procedura endodontico-conservativa, l’incappucciamento della polpa dentale, ha sfruttato l’evoluzione di materiali che hanno garantito una probabilità di successo elevata.
Se ben messa in pratica, con i giusti presupposti fisiopatologici derivanti da una corretta diagnosi, essa può salvaguardare la vitalità di denti con carie profonde.
Il focus del libro Incappucciamento diretto della polpa dentale (edito da Edra) è quello di intraprendere un percorso formativo partendo dalla conoscenza di base dell’anatomia, della fisiologia e della patologia trattate in maniera chiara, semplice e finalizzata alla comprensione della pratica clinica.
La completa disamina delle diverse procedure con cui mantenere la polpa vitale viene corroborata da una guida completa sulla scelta dei materiali, degli strumenti più idonei per rendere la parte clinica semplice e riproducibile.
Un’analisi dettagliata, passo dopo passo, delle modalità di protezione della polpa dentale esposta rappresenta un valore unico in questo testo.
Il lavoro di scrittura è stato esito di uno sforzo corale degli autori nel rivedere la letteratura scientifica sull’argomento e nell’analizzare nei dettagli i materiali idonei a compiere questo atto medico-chirurgico di grande rilevanza per la salute orale del paziente.
Gli abbonati a Odontoiatria33 possono scaricare il caso clinico, qui allegato, a cura dei dottori Lucio Daniele, Lorenzo Daniele e Nicola Sibilla “Incappucciamento diretto con pasta fotopolimerizzabile a base di MTA di esposizione pulpare >1 mm”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 29 Gennaio 2024
Lo studio valuta la sopravvivenza della polpa dentale dopo incappucciamento diretto che preveda la disinfezione della cavità in denti posteriori adulti non dolenti con...
di Lara Figini
O33conservativa 08 Luglio 2021
In questa revisione sistematica gli autori hanno voluto determinare l’esito del trattamento basato sull’incappucciamento diretto della polpa in denti permanenti ad apice maturo...
di Lara Figini
O33endodonzia 31 Gennaio 2009
L’esposizione dell’organo pulpo-dentinale durante le manovre di rimozione del tessuto cariato non necessariamente deve condurre al trattamento endodontico dell’elemento dentale interessato. Il...
approfondimenti 30 Luglio 2025
Grazie al libro del dott. Franco Iacono protocolli, strumenti, casi clinici per poter scegliere, nella quotidiana pratica endodontica, la metodologia di utilizzo più corretta. Scarica l'estratto
Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...
approfondimenti 20 Giugno 2025
Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...
medicina-estetica 16 Giugno 2025
Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
Online il nuovo corso FAD EDRA sviluppato in 10 moduli che rilascia 15 crediti ECM. Direttore scientifico dott. Paolo Manzo
Prof. Lodi: “Un riconoscimento che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori”
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
Cronaca 17 Ottobre 2025
I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Un interessante approfondimento su Il Sole 24 Ore, esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in sanità, le relative questioni normative e il tema della responsabilità medica
Cronaca 16 Ottobre 2025
Un progetto formativo innovativo per Assistenti di Studio Odontoiatrico, nato dalla collaborazione tra COI AIOG, ASMOE e IAPEM, per supportare gli odontoiatri nelle pratiche di...
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Stanziati nuovi fondi per le specialità non mediche, incluse quelle odontoiatriche. Ancora assente il decreto che definisce il numero di posti per l’anno accademico in corso ...
Dalla vitamina C alle fibre, fino agli omega-3: ecco i consigli che si possono trasferire ai propri pazienti per un’alimentazione che protegge il sorriso (e non solo)
Cronaca 15 Ottobre 2025
Innovazioni e sfide per la rigenerazione moderna: cosa sappiamo e cosa faremo. L’appuntamento per odontoiatri ed igienisti dentali è il 23-25 ottobre 2025 a Firenze
Normative 15 Ottobre 2025
Le indicazioni del dott. Savini sugli obblighi che lo studio odontoiatrico deve rispettare per tutelare il paziente e seguire le regole