Il Congresso annuale SIA 2018 si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 novembre allo Starhotel President, Corte Lambruschini 4, a Genova.
La giornata del 23 sarà dedicata a un corso pre-congressuale (Le preparazioni verticali: come avere successo in studio e in laboratorio), mentre il 24 saranno protagonisti i grandi temi protesici: Estetica (Obiettivo naturalezza: funzione ed estetica delle riabilitazioni in zirconia-ceramica); Adesione (Veneers, nuovo protocollo clinico-tecnico: tecnica di riduzione dentaria calibrata, preparazione geometrica autocentrante e tecnica di impronta analogica modificata con matrice metallica); CAD/CAM (Odontoiatria digitale, la sfida continua: limiti e benefici); Protesi tradizionale (La metallo-ceramica: quando rappresenta ancora il gold standard?).
SIA-Simposio in Amicizia è un’associazione culturale senza scopo di lucro il cui unico fine è quello di divulgare cultura odontoiatrica, nata per volontà di alcuni giovani e appassionati odontoiatri genovesi.
Nel corso dell’anno, oltre al Congresso l’Associazione organizza 9 eventi serali aperti ai soli soci (chiunque operi nel mondo odontoiatrico può sottoporre domanda di ammissione al consiglio direttivo).
L'iscrizione annuale all’Associazione dà diritto a 50 crediti ECM purché si partecipi ad almeno 7 dei 10 eventi in calendario e vengano compilati correttamente gli ECM on-line a fine anno.
Gli eventi programmati per la seconda metà del 2018 sono: lunedì 24 settembre, “Gnatologia”; giovedì 11 ottobre, “L’impianto postestrattivo immediato”; lunedì 3 dicembre “Parodontologia chirurgica”.
Per informazioni: Segreteria organizzativa Mv Congressi, tel. +39 0521 290191, siaeventi@mvcongressi.it, www.mvcongressi.com, http://www.siagenova.it
cronaca 04 Maggio 2022
Magenga: grazie alle nostre battaglie, finalmente molti colleghi potranno lavorare senza problemi. Finalmente da oggi l’ASO è una professione con mansioni esclusive
O33implantologia 28 Aprile 2022
In uno studio clinico controllato randomizzato, pubblicato sul Journal of Dentistry gli autori hanno indagato l’effetto di un ascolto musicale personalizzato sulla percezione di “pesantezza”...
di Lara Figini
cronaca 20 Aprile 2022
Magenga: una figura che non può sostituire l’ASO ma genera confusione. Non avendo mai individuato le mansioni si espongono i datori di lavoro a rischio di contenziosi
cronaca 01 Aprile 2022
In pochi giorni inviate centinaia di mail al presidente Draghi per chiedere l’approvazione del Decreto prima del 20 aprile. Magenga: l’obiettivo è riuscire ad evitare problemi a studi e...
parodontologia 18 Febbraio 2022
Con il dott. Roberto Rossi abbiamo parlato dei biomateriali in odontoiatria. Passato, presente e futuro. Guarda la video intervista
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
Aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
O33Normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi
Cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA